Volvo XC60, avrà anche la sterzata automatica di emergenza
Volvo fa della sicurezza un suo punto forte da sempre. Con la nuova generazione della Volvo XC60, in arrivo a Ginevra (9-19 marzo), vedremo anche nuove funzionalità all'avanguardia nel panorama automobilistico. In particolare sarà dotata di tre nuovi
Volvo fa della sicurezza un suo punto forte da sempre. Con la nuova generazione della Volvo XC60, in arrivo a Ginevra (9-19 marzo), vedremo anche nuove funzionalità all’avanguardia nel panorama automobilistico. In particolare sarà dotata di tre nuovi dispositivi di assistenza alla guida che hanno l´obiettivo di evitare che l´automobilista si trovi in situazioni di guida problematiche.
Sterzata automatica di emergenza
Il sistema City Safety è stato dunque aggiornato e include il supporto alla sterzata, che si attiva quando la frenata automatica da sola non sarebbe sufficiente a evitare un potenziale impatto. In tali circostanze, la vettura fornirà l´assistenza alla sterzata necessaria per evitare l´ostacolo che si trovi davanti ad essa. Il sistema City Safety contribuisce a evitare le collisioni con altri veicoli, pedoni e animali di grandi dimensioni. Il dispositivo di supporto alla sterzata si attiva a velocità fra i 50 e i 100 km/h.
Una manovra che dovrebbe essere insegnata nei corsi di scuola guida al posto di prove pressoché inutili a confronto ma che, almeno in questo caso, viene effettuata dall’auto stessa. Nei mesi scorsi abbiamo visto tale tecnologia implementata anche sulle Ford di ultima generazione, un passo necessario per mettere in sicurezza anche i conducenti meno preparati.
L’XC60 terrà lontani dagli ostacoli
Volvo ha poi aggiunto un dispositivo chiamato Oncoming Lane Mitigation, che aiuta il guidatore a evitare la collisione con veicoli che sopraggiungono in senso opposto. Questo sistema avverte il conducente che ha inavvertitamente sconfinato dalla corsia di marcia correggendo automaticamente la sterzata e riporta la vettura all´interno della corsia e fuori dalla traiettoria degli eventuali veicoli che viaggiano in senso opposto. Si attiva a velocità fra i 60 e i 140 km/h.
Anche il sistema opzionale di Volvo noto come Blind Spot Information System – che segnala al conducente la presenza di veicoli negli angoli ciechi – è stato aggiornato e include ora la funzionalità di sterzata assistita, che consente di evitare le collisioni potenziali con veicoli che si trovano in un angolo cieco, riportando la vettura all´interno della corsia di marcia e quindi lontano dal pericolo.
“Nella nuova XC60 saranno presenti tutti i vantaggi della tecnologia di sicurezza che abbiamo introdotto nelle vetture più grandi della nostra Serie 90. Questa scelta è assolutamente coerente con il nostro approccio strategico che punta a sviluppare sistemi di sicurezza per le auto sulla base di situazioni stradali e di traffico reali. Il nostro obiettivo per il futuro è quello di arrivare ad azzerare entro il 2020 il numero di vittime o feriti gravi a seguito di incidente in una nuova Volvo," ha concluso Malin Ekholm.
Sulla nuova XC60 sarà disponibile una serie di sistemi di sicurezza sofisticati ed evoluti, come avviene per i modelli più grandi della Serie 90; questi comprendono, fra l´altro, il dispositivo Large Animal Detection che rileva la presenza di animali di grandi dimensioni, il dispositivo Run-off Road Mitigation per la riduzione dell´impatto in caso di uscita dalla carreggiata, e la funzione semi-autonoma di supporto alla guida Pilot Assist, disponibile come optional.