Volvo XC60: il teaser della seconda generazione
Volvo anticipa il debutto del quarto modello del nuovo corso con un'immagine teaser che rivela un frontale a metà strada tra XC90 e il concept 40.1: si tratta con buone probabilità della seconda generazione del SUV XC60, che verrà svelato il 5
Volvo anticipa il debutto del quarto modello del nuovo corso con un’immagine teaser che rivela un frontale a metà strada tra XC90 e il concept 40.1: si tratta con buone probabilità della seconda generazione del SUV XC60, che verrà svelato il 5 marzo.
Conto alla rovescia in vista per Volvo: la casa svedese (oggi di proprietà cinese Geely) ha infatti annunciato il debutto del quarto modello del nuovo corso durante un evento speciale fissato per il giorno 5 marzo. A pochissima distanza dunque dal 7 marzo, giornata in cui apriranno i cancelli del Salone di Ginevra per la stampa internazionale. E qui la domanda sulla partecipazione di Volvo alla kermesse elvetica arriva spontanea. La risposta…non si sa ancora. Nel senso che, come annunciato negli scorsi mesi dalla casa svedese, Volvo parteciperà solamente ad un salone per ogni area geografica e la presenza a Ginevra comporterebbe l’assenza a Francoforte in autunno.
La presenza a Francoforte sarebbe auspicabile nel caso in cui Volvo decidesse di presentare un modello di strategica importanza per il mercato europeo, ossia il futuro SUV compatto XC40, ma è più probabile che questo arrivi nel 2018.
Ma c’è un altro modello che ha la stessa importanza dell’XC40 e che attualmente è il più vecchio modello in gamma: il SUV XC60. Ecco allora che il Salone di Ginevra potrebbe rappresentare, come lo scorso anno, l’unico Salone Europeo a cui Volvo potrebbe essere interessata per il 2017.
Dall’immagine teaser diramata da Volvo è chiara l’eredità stilistica degli ultimi modelli della Serie 90, oltre ai concept 40.1 e 40.2 presentati lo scorso maggio. Gli ormai classici fari diurni a LED “a martello di Thor" si allungano fino a toccare la calandra, che è squadrata e caratterizzata da una trama ripresa dai modelli più sportivi presenti nella gamma del costruttore svedese.
Il nuovo Volvo XC60 se la vedrà con una concorrenza mai come oggi fresca e agguerrita: si parte dall’italiano Alfa Romeo Stelvio, passando per l’inglese Jaguar F-Pace, dando per scontati i tedeschi di Audi Q5, BMW X3, Mercedes GLC e Porsche Macan. La presenza di una tecnologia all’avanguardia, con sistemi di sicurezza attiva e passiva di ultima generazione, è dunque l’obbligo per giocarsela ad armi pari con i rivali più temuti.
Sotto la carrozzeria troverà posto il pianale modulare SPA – qui alla sua quarta applicazione dopo XC90, S90 e V90 – unito ad una serie di motorizzazioni, tutte due litri, diesel e benzina, con potenze comprese tra i 150 e i 300 CV. Non mancherà, in un secondo momento, anche una variante ibrida plug-in.