Cerca

Michelin per scooter: Pilot Road 4 e Pilot Power 3

La gamma di pneumatici scooter Michelin si amplia con due novità che puntano ad introdurre nuove tecnologie in questo segmento in forte crescita in Europa. Michelin Pilot Power 3 Scooter e Pilot Road 4 Scooter si preparano al debutto sul mercato,

Michelin per scooter: Pilot Road 4 e Pilot Power 3
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 31 gen 2017

La gamma di pneumatici scooter Michelin si amplia con due novità che puntano ad introdurre nuove tecnologie in questo segmento in forte crescita in Europa.

Michelin Pilot Power 3 Scooter e Pilot Road 4 Scooter si preparano al debutto sul mercato, portando le tecnologie già sviluppate nel mondo delle moto anche sui maxi scooter con cilindrata superiore a 400 cc. Pilot Road 4 Scooter è un modello pensato per l’utilizzo “quattro stagioni", grazie alle lamelle che migliorano il grip così da rendere la gomma adatta a strade bagnate o asciutte da 0 gradi fino ai 40° C (non adatti a neve e ghiaccio). La mescola è nuova e realizzata a base di silice, ottimizzata per la durata chilometrica così da strizzare l’occhio anche al portafogli. Pilot Road 4 migliora di 4 metri la frenata su superfici bagnate e incrementa del 10% la durata rispetto a Power Pure SC.

La 2CT prevede quindi gomma morbida per le spalle così da migliorare le prestazioni in piega e mescola più resistente per la parte centrale del battistrada per non subire troppo le percorrenze autostradali a vantaggio del chilometraggio. In caso di pioggia il disegno del battistrada permette di migliorare la capacità di drenaggio dello pneumatico grazie a lamelle e spigoli smussati. Pilot Road 4 Scooter è disponibile nelle misure 120/70 R15 M/C 56H e 160/60 R15 M/C 67H.

Con Michelin Pilot Power 3 Scooter, invece, si guarda all’utilizzo sportivo, privilegiando maneggevolezza e grip sull’asciutto e sfruttando una bi-mescola, sia all’anteriore che al posteriore, che combina aderenza e durata. Dai test di Michelin è emerso un miglioramento di 1 secondo del tempo sul giro (giro da 1 minuto e 5 secondi su pista bagnata), spazio d’arresto inferiore di 3 metri sul bagnato e durata aumentata del 10% rispetto al predecessore (Power Pure Scooter Radial)

Anche in questo caso Michelin ha scelto la tecnologia bi-mescola 2CT e un battistrada ottimizzato per gestire le sollecitazioni all’anteriore in frenata e quelle al posteriore in fase di accelerazione. Le lamelle offrono un grip ottimale sul bagnato a pieghe di 30 gradi e le spalle slick permettono di migliorare l’aderenza sull’asciutto agli alti angoli d’inclinazione. Pilot Power 3 Scooter è disponibile nelle misure 160/60 R15 67H e 120/70 R15 56H.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento