Cerca

GLC 63 Coupé: test per il crossover sportivo con V8

Anche Mercedes GLC 63 Coupé si prepara a debuttare nella variante più sportiva, mossa inevitabile visto il trattamento AMG è previsto per il modello su cui la coupe si basa. L'avvistamento del muletto di GLC 63 Coupé è la "conferma" che mancava al nuovo

GLC 63 Coupé: test per il crossover sportivo con V8
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 31 gen 2017

Anche Mercedes GLC 63 Coupé si prepara a debuttare nella variante più sportiva, mossa inevitabile visto il trattamento AMG è previsto per il modello su cui la coupe si basa.

L’avvistamento del muletto di GLC 63 Coupé è la “conferma" che mancava al nuovo SUV sportivo, che sarà quindi declinato in versione AMG sia per il modello classico che appunto per la Coupé. Impegnato in Lapponia, il SUV monta sotto al cofano una “vecchia" conoscenza, il solito V8 biturbo da 4 litri disponibile in due versioni a seconda della quantità di cavalli che si desiderano. La versione base ci mette a disposizione 476 CV mentre per la S si arriva a 522 cavalli, tutto con 700 Nm di coppia massima a disposizione.

Ti potrebbe interessare

Il risultato è un SUV che accelera da 0 a 100 in 4.5 secondi, corredato dalla trazione integrale di serie, dalle immancabili modifiche AMG per quanto riguarda la meccanica (sospensioni e chassis) e con la possibilità di vedere anche il Drift Mode anticipato dalla E 63 AMG, in grado di portare tutto la coppia al posteriore a vantaggio del divertimento alla guida. Ad oggi manca la conferma ufficiale ma si parla di un debutto previsto per la metà del 2017, con l’arrivo in commercio a fine anno.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento