Seat Ibiza 2017, la nuova generazione arriva il 31 gennaio | VIDEO
Seat Ibiza dovrebbe debuttare nella quarta generazione il prossimo 31 gennaio, con l'arrivo di tecnologie nuove e una piattaforma che offro maggiore spazio a bordo. Nel video recentemente pubblicato da Seat il marchio iberico annuncia novità riguardo
Seat Ibiza dovrebbe debuttare nella quarta generazione il prossimo 31 gennaio, con l’arrivo di tecnologie nuove e una piattaforma che offro maggiore spazio a bordo.
Nel video recentemente pubblicato da Seat il marchio iberico annuncia novità riguardo alla nuova Ibiza. Inizialmente il debutto della nuova generazione era previsto per il 2017 ma adesso abbiamo una data che potrebbe rappresentare il giorno del lancio ufficiale: 31 gennaio. In anticipo quindi rispetto al Salone di Ginevra (9-19 marzo), occasione in cui comunque scopriremo dal vivo le caratteristiche di questo nuovo modello, vedremo dove i tecnici di Martorell hanno lavorato per migliorare la piccola di segmento B.
Piattaforma MQB e maggiori dimensioni
Attualmente la Seat Ibiza misura 4,04 metri in lunghezza, 1,69 in larghezza e 1,42 in altezza ma le dimensioni potrebbero cambiare con l’arrivo della piattaforma MQB sulla spagnola. Quest’ultima dovrebbe essere utilizzata in versione A0 dopo il debutto della stessa piattaforma modulare sulla terza generazione di Leon che ha debuttato nel 2012. L’uso di questa soluzione permetterà di avere maggiore spazio a bordo con un’interasse e dimensioni maggiorate, cosa che avverrà anche sulla prossima VW Polo e Skoda Fabia nel 2017.
Gli interni inoltre dovrebbero subire un innalzamento della qualità percepita e della dotazione di bordo. presente sempre il Full Link che include Apple CarPlay ed Android Auto su schermo 6,5″ touchscreen e potrebbe debuttare anche la ricarica ad induzione per smartphone vista su Ateca. I motori dovrebbero essere confermati con il 1.0 da 75 CV a fare da base per l’intera gamma; un 1.5 a quattro cilindri è già stato annunciato e potrebbe debuttare proprio sulla Seat Ibiza con un carico di soluzioni tecniche interessanti. Quest’ultimo propulsore sostituirà gradualmente il 1.4 TSI e rispetto a questo avrà anche una turbina attuata elettricamente per avere una risposta maggiore alla pressione del gas (+35%).
In arrivo un mini-SUV
Nessun propulsione ibrida per ora né tantomeno elettrica che, con il marchio Seat, dovrebbe debuttare nel 2019. Scopriremo la prossima settimana quali saranno le novità introdotte su Seat Ibiza 2017, che rimane un modello dalle vendite altissime in tutta Europa e che farà da base in futuro per il debutto di un mini-SUV di segmento B, più alto e lungo della Ibiza e con un’estetica più vicina a quella delle rialzate moderne.