Ford Mustang Cabrio, si aggiorna anche la "scoperta"
[caption id="attachment_166267" align="aligncenter" width="520"] Today, covers come off the new Ford Mustang convertible - America´s best-selling sports car - as it kicks off a tour of more than 50 regional auto shows across the country before going on
Dopo la Coupé arriva la Cabrio. La Ford Mustang 2017 presenta novità importanti sia sul fronte delle prestazioni che della tecnologia di bordo, anche sulla scoperta.
Ford presenta un restyling della Mustang Coupé e poco dopo ci mette sotto il naso anche la versione “scoperta" portando in dote tutte le novità che hanno già fatto discutere della cosiddetta Fastback. Nuova estetica e contenuti che spingono una delle sportive più apprezzate al mondo in termini di vendite verso l’alto, mettendo una pezza ad alcune imperfezioni che erano venute a galla con la Mustang del 2015. Il primo aspetto da considerare è il fatto che va in pensione il motore V6 3.7 litri venduto in Nord America e rimangono in gamma solo il 2.3 EcoBoost ed il 5.0 V8 della GT; inoltre debutta anche il cambio automatico a 10 rapporti sviluppato in collaborazione con GM, che promette prestazioni importanti.
Ma la novità forse più importante è quella di poter dotare la Ford Mustang 2017 delle sospensioni a controllo elettronico magnetoreologico MagneRide, per adattare il comportamento della vettura alle esigenze del cliente: selezionando la modalità di guida Comfort si ottiene una marcia meno impegnativa salvo poi rivelare una maggiore presa a terra quando si selezionano le modalità più sportive. Infine volendo si può dotare la Ford Mustang 2017 di uno scarico opzionale dotato di controllo delle valvole allo scarico per aumentare il tono della voce del motore.
L’abitacolo promette ora maggiore cura dei dettagli e una sensazione premium più accentuata, aspetto in cui non solo la Mustang ma le auto americane in generale a volte mostrano debolezze. Si trattava di un aspetto da migliorare sicuramente anche se i clienti – vedi quelli tedeschi, che di alternative da scegliere ne hanno – avevano già mostrato di andare oltre a questi aspetti per godersi una leggenda a quattro ruote. Nel dare maggiore attenzione al dettaglio ci pensa anche lo schermo da 12" digitale che fa da strumentazione digitale e che è completamente personalizzabile. In situazioni di emergenza verrà poi in aiuto al conducente il sistema di avviso in caso di pericolo di collisione ed anche il sistema di riconoscimento dei pedoni tramite telecamera frontale.
Per ora non ci sono informazioni sulle prestazioni raggiunte dal motore né sui prezzi. Per quel che riguarda il primo aspetto si sa solo che la potenza del V8 è cresciuta, così come è cresciuta la coppia del 2.3 EcoBoost; i listini saranno annunciati in futuro ma per avere un riferimento la Mustang attuale ha un prezzo base di 43 mila euro (4 mila in più della Coupé, stesso delta di prezzo per ogni versione) e sale fino a 50 mila per la 5.0 GT automatica.