Cerca

Jaguar E-Pace: il SUV compatto è su strada | Foto spia

Il nuovo SUV di segmento C di Jaguar punta a rubare clienti ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA: arriverà nel 2018, con un design fortemente ispirato a quello del fratello maggiore F-Pace. Jaguar ha iniziato la fase iniziale di test su strada della sua

Jaguar E-Pace: il SUV compatto è su strada | Foto spia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 16 gen 2017

Il nuovo SUV di segmento C di Jaguar punta a rubare clienti ad Audi Q3, BMW X1 e Mercedes GLA: arriverà nel 2018, con un design fortemente ispirato a quello del fratello maggiore F-Pace.

Jaguar ha iniziato la fase iniziale di test su strada della sua nuova proposta di SUV compatto, che i fotografi di AutoExpress hanno sorpreso con carrozzeria definitiva nel Circolo Polare Artico. Il nuovo modello, pensato per contrastare ad armi pari la nuova generazione di Audi Q3 (in arrivo anch’esso nei prossimi mesi), BMW X1/X2, Mercedes-Benz GLA, Infiniti QX30 e il futuro C-SUV di Alfa Romeo, si configurà come un F-Pace in piccolo, da cui erediterà alcune motorizzazioni e parte della tecnologia.

Per quanto riguarda il pianale, invece, sembra che E-Pace (questo il nome più probabile) utilizzerà la piattafoma LR-MS, ossia quella che fa da base alle attuali Land Rover Discovery Sport e Range Rover Evoque, in luogo della più costosa e sofisticata iQ a trazione posteriore degli ultimi modelli Jaguar. Una scelta che anche Mercedes-Benz ha fatto per tutte le sue vetture di segmento C o inferiore. Per mantenere la piattaforma ancora attuale, comunque, non mancheranno rinforzi strutturali e nuovi powertrain, tra cui un ibrido diesel-elettrico non ancora confermato ufficialmente.

Per il resto, le unità che troveremo sotto il cofano della E-Pace saranno i recenti 2 litri – diesel e benzina – della famiglia Ingenium, con potenze stimate comprese tra i 150 e i 250 CV. Rispetto al “cugino" Range Rover Evoque, E-Pace presenterà interni più rifiniti e spaziosi, con strumentazione digitale e display di grandi dimensioni per l’infotainment, oltre che tutti i sistemi di assistenza alla guida già visti su altre vetture del gruppo Jaguar Land Rover.

Attesa entro il prossimo anno, E-Pace contribuirà ad innalzare drammaticamente le vendite di un marchio che nel 2016 ha registrato un incremento del 77% rispetto all’anno precedente, con un totale di 148.700 unità vendute a livello globale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento