Cerca

Porsche Mission E o Cayenne Coupé? Il muletto misterioso...

Un misterioso prototipo con carrozzeria provvisoria immortalato da Autocar mostra una vettura con proporzioni da crossover-coupé, che potrebbe però nascondere la base meccanica della prossima berlina elettrica di Zuffenhausen. La nuova Porsche Mission E

Porsche Mission E o Cayenne Coupé? Il muletto misterioso...
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 gen 2017

Un misterioso prototipo con carrozzeria provvisoria immortalato da Autocar mostra una vettura con proporzioni da crossover-coupé, che potrebbe però nascondere la base meccanica della prossima berlina elettrica di Zuffenhausen.

La nuova Porsche Mission E è stata più volte confermata dal management di Zuffenhausen, e la presenza di questo muletto, sorpreso dai fotografi di Autocar nel Circolo Polare Artico, potrebbe rappresentare il primo stadio dei test di sviluppo della piattaforma che farà da base alla prima elettrica di Porsche.

Ti potrebbe interessare

La piattaforma, nota come J1, accoglierà almeno un modello – la berlina coupé anticipata dal prototipo Mission E, per l’appunto – anche se negli ultimi mesi si fanno sempre più insistenti voci riguardanti un secondo modello, che potrebbe prendere le sembianze di un crossover sportivo ad alte prestazioni. L’ipotesi di un Cayenne Coupé si fa dunque strada e queste foto spia, che ritraggono un veicolo a ruote alte, potrebbero rappresentarne la conferma. In ogni caso la piattaforma per i due (o più) modelli sarà la stessa.

Tra le certezze relative alle nuove elettriche in arrivo ci sono alcuni dettagli, come la presenza di un sistema di ricarica rapida (realizzato tramite uno standard condiviso con altri costruttori, tra cui Mercedes-Benz) che consentirà un’autonomia di oltre 400 km (circa l’80% dell’autonomia complessiva della vettura) in soli 15 minuti.

Scontate le alte prestazioni: sono infatti previste una potenza intorno ai 600 CV e un’accelerazione da 0 a 100 in 3,5 secondi, numeri in grado di concorrere con Tesla ma anche con le future proposte dei marchi premium come la stessa Mercedes-Benz ma anche Maserati. A capo del progetto Mission E, che porterà al primo modello di serie entro il 2020, c’è il manager Stefan Weckbach, già responsabile dell’ultima generazione di Boxster.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento