
23 Settembre 2023
Dopo le dichiarazioni del capo del Design di Jaguar Land Rover riguardo ad un possibile addio alle famigliari del Giaguaro (con conseguenti chiarimenti), ecco che questa foto spia ufficiale fuga ogni dubbio: la Jaguar XF Sportbrake si farà e arriverà nel 2017.
Lo aveva annunciato Ian Callum, responsabile del Design del gruppo Jaguar Land Rover, a inizio maggio, nel tweet che chiariva una volta per tutte la sua posizione sulle station wagon:
Non ho detto che non ci sarà una Jaguar Sportbrake, ma solamente che non ci sarà una XE Sportbrake.
Questo ha subito spostato l'attenzione sull'unico modello, oltre alla XE, che potesse essere dotato di una variante famigliare, ossia la berlina di segmento E XF e, in effetti, pochi mesi dopo, ecco spuntare una prima foto spia ufficiale che conferma l'arrivo imminente di una variante famigliare all'interno della gamma del Giaguaro.
Una vettura che, nonostante le camuffature, lascia intravedere forme e proporzioni, che risultano decisamente più aggraziate rispetto alla XF Sportbrake di prima generazione: se la vettura è sostanzialmente identica dal frontale fino al montante B, la parte posteriore mostra un volume ben proporzionato, raccolto, quasi da "Shooting Brake". Non ci è possibile vedere la parte posteriore e, soprattutto, come i progettisti abbiano pensato il rapporto tra vetro e lamiera.
Sottopelle, naturalmente, non ci si aspettano rivoluzioni rispetto alla berlina di derivazione: la piattaforma sarà la stessa, leggera, in alluminio e anche la dotazione tecnologica sarà di alto livello, grazie ai sistemi infotainment InTouch Control e InTouch Control Pro, all'head-up display proiettato sul parabrezza, al quadro strumenti digitale, alla videocamera stereoscopica e alla frenata di emergenza automatica.
Identici anche i motori, tra cui il 2.0 turbodiesel della famiglia Ingenium, con potenza di 163 e 180 CV, il 3.0 bi-turbo diesel da 300 CV e il benzina 3.0 Supercharged da 340 e 380 CV, con trazione posteriore o integrale. La nuova Jaguar XF Sportbrake arriverà entro il 2017, forse in concomitanza con il restyling di metà carriera della berlina.
Commenti