UP Design Mole: due nuove elettriche al Valentino

03 Maggio 2016 0


Al prossimo Salone dell'auto di Torino Parco Valentino il progetto lanciato lo scorso anno dall'imprenditore Umberto Palermo prende forma, con due nuovi modelli elettrici e un brand che omaggia la Motor City italiana.

Si chiama UP Design lo studio fondato nel 2011 a Moncalieri da Umberto Palermo, designer-imprenditore siciliano che collabora con marchi del calibro di Fiat e Nissan. Un'impresa creata in piena crisi per combatterla con stile, dedizione e tanta ambizione.


Risale infatti alla scorsa edizione del Salone del Parco del Valentino a Torino il "debutto" di un primo esperimento di vettura sportiva, basata su meccanica Ferrari o Maserati: la Mole Costruzione Artigianale 001 (qui sotto), primo esemplare di una piccolissima serie, anticipava un progetto ben più ampio che quest'anno si rivela in modo molto più strutturato.


Alla prossima edizione del Salone dell'auto di Torino (8-12 giugno 2016) la UP Design presenterà infatti un inedito brand, 100% made in Italy e 100% torinese: il nome, Mole, omaggia il famosissimo edificio/monumento della città considerata la Motor City italiana e rappresenta un marchio di vetture, sempre esclusive, stavolta totalmente elettriche. Segno dei tempi che cambiano.

Il primo dei due modelli che potremo ammirare nella cornice del Parco del Valentino è la Mole Luce, una gran turismo che esplora la sperimentazione dei materiali innovativi, (anticipata da alcuni bozzetti ufficiali, qui sotto e in copertina) con telaio tubolare in alluminio, carrozzeria monoscocca in PVC espanso, un materiale inedito per l'auto e completamente riciclabile. Il propulsore elettrico genera 288 CV e 370 Nm di coppia e scarica la potenza tramite un sistema di trazione integrale. Interessante il peso di 1200 kg che, abbinato a dimensioni da granturismo media (455 cm di lunghezza, 196 cm di larghezza e 124 di altezza) garantisce un'autonomia di 340 km.


Il secondo modello, più vicino alla produzione, è la Mole Valentino: il nome omaggia l'evento ospitante, mentre la vettura è, in sostanza, una versione pesantemente modificata della Tesla Model S, la berlina elettrica americana ad alte prestazioni. La vettura elaborata dalle officine Palermo presenta nuovi paraurti e gruppi ottici, carrozzeria in fibra di carbonio e un estrattore posteriore di grande impatto. La trazione in questo caso è posteriore ed il motore elettrico sviluppa 421 CV e 600 Nm, per una autonomia di 500 km.


Luce e Valentino sono esempi di quello che Umberto Palermo vuole fare del Brand Mole: da una parte vetture sportive "fatte in casa", dall'altra personalizzazioni estreme di modelli già esistenti. Tutto, in base ai gusti dei clienti, con una produzione annuale che non supererà i 100 esemplari.

Appuntamento dunque al Parco del Valentino per scoprire questa nuova interessante realtà imprenditoriale, ancora una volta orgoglio tutto italiano.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8