
09 Febbraio 2018
Elon Musk ha rilasciato una nuova interessante dichiarazione in occasione dell'annuncio della versione 7.1 del software di Model S, in grado di attivare il parcheggio automatico (se l'auto è vicina al posto designato) e richiamare l'auto per "farsi venire a prendere", il tutto entro 10 metri dal parcheggio impostato. Oggi la Model S sfrutta funzionalità semi autonome, apre da sola le porte del garage e si collega alla casa intelligente tramite HomeLink (di seguito trovate un paio di video).
Per il futuro, però, Musk punta a qualcosa di molto più ambizioso, il tutto con una scadenza prevista tra i 2 e i 3 anni. Insomma, tempo 24/36 mesi, le Tesla saranno in grado di effettuare il coast-to-coast senza pilota. Ad esempio il proprietario potrà, da New York, chiamare l'auto parcheggiata a Los Angeles e farsi venire a prendere, senza alcun pilota a bordo e con la Tesla che gestirà automaticamente le fermate per la ricarica. Probabilmente, per la ricarica automatica, sarà utilizzata un'evoluzione del braccio robotico visto l'anno scorso, oltre alla tecnologia ad induzione.
Insomma, Musk è sicuro che la guida completamente autonoma è un traguardo che si otterrà entro pochi anni al massimo ma le potenzialità dipinte dal boss di Tesla vanno oltre, a tal punto che l'auto diventerà veramente come K.I.T.T., recuperandoci anche a distanza di migliaia di chilometri!
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti