Nissan Futures: la seconda edizione a base di guida autonoma
Si è parlato di guida autonoma, auto connessa e intelligenza artificiale alla seconda edizione dell'evento Nissan Futures, riguardante la strategia di Mobilità Intelligente del costruttore giapponese. A Barcellona si è tenuta la seconda edizione di
Si è parlato di guida autonoma, auto connessa e intelligenza artificiale alla seconda edizione dell’evento Nissan Futures, riguardante la strategia di Mobilità Intelligente del costruttore giapponese.
A Barcellona si è tenuta la seconda edizione di Nissan Futures, l’evento riservato alla presentazione degli ultimi aggiornamenti in fatto di Mobilità Intelligente che Nissan propone a scadenza semestrale. Dopo l’ultimo appuntamento tenutosi a Londra, riguardante la strategia elettrica, Nissan a Barcellona si è occupata di guida autonoma, auto connesse e intelligenza artificiale, tecnologie che dovranno, per forza di corse, coesistere per poter consentire una diffusione capillare della guida autonoma.
Obiettivo di Nissan Futures è quello che fa da base al concetto di mobilità intelligente di Nissan, ovvero “Zero Emissioni e Zero Fatalità", una visione che guida l´evoluzione dei prodotti e delle tecnologie Nissan, indirizzando le decisioni cruciali dell´azienda su come i veicoli vengono alimentati, guidati e integrati nella società.
Nel corso dell´evento Nissan Future il costruttore, insieme al contributo di partner come aziende del settore, media e stakeholder, svela una serie di novità sulla guida autonoma e sulla tecnologia di ultima generazione per le batterie. Tra le più interessanti spicca la pubblicazione del rapporto più completo mai pubblicato in Europa sull´atteggiamento dei consumatori e le politiche dei governi nei confronti delle tecnologie di guida autonoma, denominato “Liberare le strade: definire il futuro delle auto a guida autonoma". Il rapporto è integrato da un sondaggio, effettuato da Nissan, che mette in luce quanto necessario a creare un ambiente sociale e legislativo favorevole alla diffusione di questa nuova tecnologia.
A proposito di batterie, invece, Nissan Futures di Barcellona è l’occasione per ricordare il lancio sul mercato di xStorage Home (un sistema di stoccaggio di energia intelligente presentato allo scorso Nissan Futures) nel Regno Unito, Germania e Norvegia.
A Barcellona viene anche lanciato xStorage Buildings, la versione commerciale di xStorage, alla sua prima applicazione nello stadio Amsterdam Arena: l’impianto consiste nell’installazione di 280 batterie provenienti da Nissan Leaf, che garantiranno l’alimentazione di emergenza durante gli eventi organizzati nello stadio olandese.