Volvo V90 Cross Country in arrivo con un bagaglio di... storia
Dal 1997 la Casa svedese crea queste "jeep da città", come le definiscono in Volvo, ed il 2016 è la data del lancio della nuova variante Cross Country della gamma. Si chiamerà Volvo V90 Cross Country e sarà l'anello di congiunzione tra V90 e
Dal 1997 la Casa svedese crea queste “jeep da città", come le definiscono in Volvo, ed il 2016 è la data del lancio della nuova variante Cross Country della gamma. Si chiamerà Volvo V90 Cross Country e sarà l’anello di congiunzione tra V90 e XC90.
Volvo presenterà a settembre la nuova Volvo V90 Cross Country, erede naturale delle XC nate a fine anni ’90 con la prima V70 XC prodotta dal 1997 al 2000 e che poteva essere tranquillamente presa come una alternativa alle SUV. Questo portò ad un grosso successo nel mercato nordamericano dove spesso le strade sono poco facili da percorrere con auto tradizionali e dove le esigenze di carico sono molte. La seconda generazione di V70 XC introdotta nel 2000 ebbe vita più lunga e restò in vendita fino al 2007 con una linea diversa ma sempre lo stesso spirito da “SUV-ribassato".
In realtà nel 2002 arrivò anche il primo SUV della Casa svedese, la Volvo XC90 che portò alla decisione di cambiare il nome della V70 XC in XC70. Comunque tra tutte le generazioni, la più longeva fu la terza che resta in commercio dal 2007 al 2016 e che verrà affiancata dalla prossima Volvo V90 Cross Country. Quello che la Casa svedese ha comunicato è che si tratterà di un nuovo modello, proposto sulla scia del successo di V90 e XC90 e che sarà un’auto di raccordo tra questi due modelli.
La dotazione comprenderà una maggiore altezza da terra rispetto alla station wagon V90 e la trazione integrale AWD. Gli interni vedranno la stessa configurazione di V90 con un’impostazione molto lussuosa e votata alla cura del dettaglio e alla razionalità. La scelta di Volvo va comunque in controcorrente rispetto alla scelta degli altri produttori di votarsi ai SUV piuttosto che alle wagon rialzate. Sebbene questi modelli siano nel DNA di Volvo, questa scelta potrebbe essere molto vincente o un completo sbaglio.
I motori saranno i 2.0 diesel o benzina con potenze comprese tra 150 e 325 della T6 AWD e l’unico cambio disponibile dovrebbe rimanere l’automatico ZF a otto rapporti. Per adesso il video che segue rivela un piccolo scorcio del frontale della prossima V90 CC, da cui si vede il praurti in plastica nella parte bassa ed i fari diurni a LED a forma di martello di Thor.