Cerca

Volvo "The Iron Night": il camion più veloce al mondo

Come annunciato la scorsa settimana, Volvo Trucks si è cimentata nell'impresa di stabilire il record di velocità per camion con il suo "The Iron Truck": il risultato è un doppio record nei 500 metri e nei 1000 metri. Le olimpiadi sono finite ma c'è

Volvo "The Iron Night": il camion più veloce al mondo
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 25 ago 2016

Come annunciato la scorsa settimana, Volvo Trucks si è cimentata nell’impresa di stabilire il record di velocità per camion con il suo “The Iron Truck": il risultato è un doppio record nei 500 metri e nei 1000 metri.

Le olimpiadi sono finite ma c’è qualcuno che ancora prova a stabilire record nei 500 e nei 1000 metri. Non stiamo parlando degli atleti olimpici, ovviamente, ma del record che Volvo Trucks ha stabilito con una versione speciale del proprio camion FH, ribattezzato “The Iron Knight".

Il potente mezzo, guidato da Boije Ovebrink, ora detiene il record di velocità nei 500 e nei 1000 metri da fermo: caratterizzato da un motore da 2.400 CV e 6000 Nm di coppia massima (l’unico componente a non essere stato modificato dai tecnici Volvo, insieme al cambio a doppia frizione I-Shift) The Iron Knight ha segnato un tempo di  21.29 secondi e 169 km/h di velocità media nei 1000 metri e 13,71 secondi nei 500 metri (con velocità media di 131,29 km/h). Durante la corsa il camion ha toccato l’incredibile velocità di 276 km/h.

Ti potrebbe interessare

Questi numeri sono stati raggiunti grazie anche al cambio a doppia frizione I-Shift, che consente accelerazioni pressoché costanti senza che si avverta il “vuoto" della cambiata. Un cambio che è stato definito “un vero orgoglio" dal Presidente e CEO di Volvo Trucks Claes Nilsson.

Il record (al momento al vaglio della FIA), è stato stabilito in un tracciato chiuso in Svezia. Il potente mezzo è stato rivoluzionato rispetto all’originale FH, grazie alla collaborazione tra ingegneri e designer: nonostante le dimensioni il truck pesa 4,5 tonnellate, con un rapporto potenza/peso di soli 0,5 CV per kg, grazie ad un intenso uso di fibra di vetro per la carrozzeria della cabina, che è stata resa anche più aerodinamica. Le frizioni del cambio sono state rinforzate ma la struttura della trasmissione è rimasta invariata rispetto a quella di serie, mentre l’elettronica consente di abbassare al minimo l’altezza da terra.

Alla guida di questo bolide non poteva che esserci un guru delle corse, Boije Ovebrink, con alle spalle oltre 30 anni di esperienza nelle competizioni di auto e camion: proprio con i truck di Volvo (Wild Viking e Mean Green) Ovebrink ha stabilito altri record di velocità in passato. Come si suol dire, “non c’è due senza tre".

.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento