Cerca

Dodge: il ritorno di Charger Daytona e Challenger T/A

Dodge presenta il ritorno delle edizioni speciali T/A e Daytona per le proprie muscle car e muscle sedan, caratterizzate entrambe da colori, accessori e denominazioni in grado di evocare l'heritage sportivo del marchio americano. Due modelli iconici sono

Dodge: il ritorno di Charger Daytona e Challenger T/A
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 19 ago 2016

Dodge presenta il ritorno delle edizioni speciali T/A e Daytona per le proprie muscle car e muscle sedan, caratterizzate entrambe da colori, accessori e denominazioni in grado di evocare l’heritage sportivo del marchio americano.

Due modelli iconici sono pronti a rivivere nella gamma di sportive di Dodge, il marchio americano di FCA simbolo delle vetture a buon mercato più sportive e desiderate in patria e soprattutto fuori. La nuova gamma 2017 di Dodge Challenger T/A e Charger Daytona si rinnova nel solco della tradizione, offrendo allestimenti sportivi che mantengono inalterata la potenza degli iconici 5.7 (375 CV) e 6.4 HEMI (485 CV) del gruppo Chrysler, aumentandone però le performance.

Ispirate alle “Hellcat"

Prima di tutto, la muscle sedan Charger e la muscle car Challenger ricevono in dote un kit estetico ispirato a quello delle più potenti SRT Hellcat e R/T Scat Pack. Challenger, in particolare, è dotata di nuovi espedienti per migliorare il raffreddamento di motore e freni, come i fari anteriori “Air Catcher" arricchiti dai loghi T/A retroilluminato a LED oppure la presa d’aria sul cofano  “gonfiato" per l’occasione. Su entrambi i modelli è anche presente un sistema di raffreddamento a filtri conici.

Esteticamente iconiche, le nuove Charger e Challenger presentano grafiche esterne in Satin Black, mentre i colori disponibili esaltano il grande passato delle antenate e si inseriscono nella collezione Impact Paint (HIP) di Dodge: un nuovo Green Go (in edizione limitata) si accompagna ai Yellow Jacket, Go Mango, TorRed, Destroyer Gray Octane Red, White Knuckle, Redline Red, Pitch Black, Granite, Billet, Contusion Blue e Maximum.

Performance nei dettagli

Dal punto di vista del sound non manca, per i modelli dotati del 5.7 HEMI, un sistema di scarico controllato elettronicamente da 2,75 pollici che, secondo Dodge, promette una sinfonia degna delle muscle car americane più famose.

Per le 5.7 sono disponibili dei cerchi in lega da 20 x 9 pollici (con impianto frenante potenziato rispetto alle versioni standard) mentre il 6.4 beneficia della dimensione 20 x 9,5 pollici (con freni ad alte prestazioni Brembo a 6 pistoni davanti e 4 dietro).

Dentro, gli sportivi abitacoli delle due vetture sono arricchiti da volante performance con paddle realizzati in pressofusione, mentre debutta la quarta generazione del sistema U-Connect con schermo touch da 8,4 pollici, per il massimo della connettività.

Challenger T/A (disponibile anche in versione Plus e “392") e Charger Daytona (disponibile anche in versione “392") saranno disponibili sul mercato USA rispettivamente da Ottobre e Settembre, con prezzi che partono dai 38.485 dollari per la Challenger T/A per arrivare ai 46.090 dollari della Charger Daytona 6.4.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento