Cerca

Triumph trionfante a Bonneville: il record di velocità

Complici le condizioni ambientali, Triumph ha ottenuto il record di velocità a Bonneville raggiungendo le 274.2 miglia orarie. Il merito è di una combinazione di elementi: innanzitutto il "missile" su due ruote, Triumph Infor Rocket Streamliner, poi il

Triumph trionfante a Bonneville: il record di velocità
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 ago 2016

Complici le condizioni ambientali, Triumph ha ottenuto il record di velocità a Bonneville raggiungendo le 274.2 miglia orarie.

Il merito è di una combinazione di elementi: innanzitutto il “missile" su due ruote, Triumph Infor Rocket Streamliner, poi il pilota, la leggenda del Tourist Trophy Guy Martin e infine le condizioni ambientali quasi perfette. Questi gli ingredienti del nuovo record di velocità a Bonneville, il record per le due ruote che ha consentito a Triumph di raggiungere i 441 chilometri orari, un risultato che non solo è il primo a sfondare il muro dei 400 km/h ma che supera di molto l’obbiettivo prefissato.

L’allenamento e le prove di Martin con lo streamliner hanno consentito al pilota di ottenere il record al primo tentativo, dimostrando quindi un’abilità incredibile nel controllare questo missile spinto da due motori turbo Triumph Rocket III in grado di erogare una potenza combinata di 1000 cavalli a 9.000 giri.

Con il record, anche la nuova generazione di Bonneville può tener testa al suo nome. L’iconica moto, infatti, è nata nel 1959 con la prima T120 Bonneville ispirata proprio al record di Johnny Allen nella piana salata: l’anno era il 1956, il mese era quello di settembre e la velocità massima, per l’epoca, era di poco meno di 312 chilometri orari. Per il futuro, Tiumph vuole portare lo streamliner a superare i 600 km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento