Cerca

Formula E: le elettriche hanno un nuovo look

Lo avevamo già visto parlando delle novità previste per la stagione 2016/2017 del campionato Formula E. Oggi arriva l'ufficialità: ecco il nuovo volto delle monoposto elettriche FIA! Giusto qualche giorno fa, in occasione della conferma ufficiale della

Formula E: le elettriche hanno un nuovo look
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 ago 2016

Lo avevamo già visto parlando delle novità previste per la stagione 2016/2017 del campionato Formula E. Oggi arriva l’ufficialità: ecco il nuovo volto delle monoposto elettriche FIA!

Giusto qualche giorno fa, in occasione della conferma ufficiale della partecipazione di BMW al campionato FIA Formula E, avevamo anticipato quali sarebbero state le novità della stagione 2016/2017 del primo campionato per monoposto a zero emissioni: oltre al debutto del team Jaguar Racing al volante della nuovissima Jaguar I-Type 1, la novità più grande della prossima stagione sarà l’arrivo di un nuovo linguaggio stilistico, in grado di uniformare l’estetica delle monoposto elettriche.

Ispirato alla Roborace

In particolare, per tutte le nuove vetture, a partire dal 23 agosto (giornata della prima tappa a Donington Park), arriverà una nuova ala anteriore chiaramente ispirata alle vetture della Roborace, il primo campionato FIA riservato alle vetture a guida autonoma (in partenza anch’esso nella prossima stagione). Si tratta di uno spoiler davvero…sporgente, in grado di rivoluzionare la sezione frontale delle monoposto elettriche, grazie ad un disegno futuristico e avvolgente e a un’inusuale porzione di alettone sviluppata in altezza (su due livelli), in grado di cambiare la percezione di quello che il pilota ha davanti a sé.

Comunicare la propria diversità attraverso il design

Secondo Alejandro Agag, CEO di FIA Formula E, il nuovo design è fondamentale per ricordare a tutti che la Formula E non è un campionato come gli altri:

Noi puntiamo ad essere diversi, e questa nuova ala anteriore crea un look che è effettivamente diverso da quello di qualsiasi altra monoposto circolante sulle piste. Credo che questo elemento rappresenti un grande surplus al nostro concetto di auto e sottolinea il fatto che il nostro sia un campionato moderno, lungimirante, che sta adottando un approccio completamente unico, in assoluto nonché nel confronto con altre categorie.

Anche l’attuale campione della Formula E Sébastien Buemi è entusiasta del nuovo alettone anteriore, dopo averne avuto un assaggio durante i test di una variante modificata della Renault e.dams con cui cercherà di vincere anche nella prossima stagione:

Mi piace l’aspetto del nuovo alettone anteriore. Dà alla macchina un aspetto un po’ più futuristico ed è curioso come, all’interno della vettura, si possa vedere la parte superiore dell’ala: visivamente, anche per il driver al volante, c’è dunque un piccolo cambiamento. Vogliamo che la Formula E sia qualcosa di diverso e che abbia anche un´allure diversa da quella solita, e la nuova ala è un buon modo per dimostrarlo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento