Cerca

Tesla Model 3 supera le 250.000 richieste in due giorni

Il successo di Tesla Model 3 è impressionante e la nuova elettrica di Elon Musk ha zittito tutti, facendo registrare un ottimo numero di prenotazioni nonostante siano passati pochissimi giorni dalla sua presentazione. La conferma arriva direttamente dal

Tesla Model 3 supera le 250.000 richieste in due giorni
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 4 apr 2016

Il successo di Tesla Model 3 è impressionante e la nuova elettrica di Elon Musk ha zittito tutti, facendo registrare un ottimo numero di prenotazioni nonostante siano passati pochissimi giorni dalla sua presentazione. La conferma arriva direttamente dal boss di Tesla che, tramite il suo account Twitter, ha aggiornato i follower sui traguardi raggiunti dalla nuova piccola di casa.

Model 3 ha portato centinaia di persone in coda di fronte ai concessionari Tesla di tutto il mondo già il 31 marzo, data della presentazione, raggiungendo le 180.000 prenotazioni nelle prime 24 ore dal lancio, ben oltre le 100.000 unità previste da qualche analista. Inoltre la berlina elettrica compatta non si è certo fermata qui, superando il muro delle 250.000 prenotazioni in due giorni e mezzo e raggiungendo, alla fine di sabato, le 276.000 unità prenotate.

Il dato è impressionante se consideriamo che si tratta di un’auto per cui la lista d’attesa è lunghissima e prevede almeno 18 mesi d’attesa prima di poter mettere le mani sulla Model 3. Certo, l’entità del deposito (rimborsabile) non è poi così alta ma i numeri confermano sicuramente l’interesse nato intorno alla nuova elettrica.

Ora, per i clienti, ha inizio la fase peggiore, quella dell’estenuante attesa che potrebbe prolungarsi viste le esperienze con la Model X e i suoi rinvii. Tesla potrebbe aver sottostimato la domanda ed è questa la paura di alcuni dato che, basandosi sull’attuale output degli impianti, le prenotazioni di meno di tre giorni saranno evase in almeno tre anni di produzione, produzione che non inizierà prima di 18 mesi!

Musk ha confermato su Twitter che l’ordine permette di avere la priorità nella propria zona, creando quindi una classifica per le diverse aree in cui la Model 3 verrà commercializzata. A livello generale, invece, la distribuzione partirà degli USA e andrà poi progressivamente a diffondersi verso Est, passando prima dall’Europa e poi dai paesi orientali.

Tra i vari tweet di Musk c’è anche una breve considerazione del primo di aprile dove il CEO annuncia di essere stato costretto, dai numeri, a ripensare le linee di produzione in modo da espandere la capacità degli impianti per accontentare il prima possibile la richiesta. Si tratta di un’ipotesi che va a confermare l’idea di un nuovo impianto di produzione in Cina così da permettere un potenziamento dell’output in considerazione dell’annunciato successo della nuova elettrica “low cost". Per approfondire vi ricordiamo l’articolo con tutte le informazioni su Model 3 e lo speciale su Tesla Autopilot, le funzionalità di guida semi-autonoma condivise anche dalla nuova elettrica oltre che da Model S e Model X.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento