Volkswagen Taigun non si farà, un nuovo crossover a Ginevra
Ricordate il crossover Volkswagen Taigun? Presentato nel 2012 sotto forma di concept, Taigun doveva essere il nuovo modello della gamma di SUV tedeschi, un crossover da posizionare al di sotto del Tiguan così da aggredire, nel 2016, una nuova fascia di

Ricordate il crossover Volkswagen Taigun? Presentato nel 2012 sotto forma di concept, Taigun doveva essere il nuovo modello della gamma di SUV tedeschi, un crossover da posizionare al di sotto del Tiguan così da aggredire, nel 2016, una nuova fascia di questo ricco mercato. Purtroppo l’auto non si farà e la conferma è ufficiale. La decisione è figlia di un paio di motivazioni: innanzitutto Volkswagen sta pagando le conseguenze del dieselgate e l’azienda deve puntare ai profitti per recuperare. Questo significa rinunciare alla presenza in ogni segmento e sotto segmento e concentrarsi solo sui modelli più fruttuosi.
I SUV sono fra questi ultimi ma il problema del Taigun è quello delle dimensioni: 3.859 mm di lunghezza sono troppo pochi e così, in occasione del Motor Show di Ginevra, Volkswagen presenterà il sostituto di questo progetto. Secondo le ipotesi si tratterà di un SUV Polo, un progetto sviluppato in parallelo con gli altri marchi del gruppo e quindi gemello di Audi Q2 e dei prossimi SUV di Skoda e Seat.
Ad ogni modo il “Polo SUV" non sarà in realtà basato sulla piattaforma dell’omonima compatta ma utilizzerà una versione della MQB utilizzata dalla Golf. Secondo le informazioni note ad oggi, l’auto sarà proposta sia in versione a trazione anteriore che a trazione integrale, spinta dalle ultime unità turbo del produttore.
Addio Taigun quindi, modello che si aggiunge alla lista delle vittime del dieselgate dopo la Phaeton, lista forse prossima ad accogliere anche la piccola Up! dato che il segmento A non è mai stato tra i più fruttuosi…