Bentley Bentayga avrà presto una versione "coupè"
Secondo quanto riporta AutomotiveNews, Bentley sembra essere al lavoro per affiancare alla neonata Bentayga una versione più sportiva, in stile fastback. Il passo da SUV a SUV-Coupè è breve. Più breve di quanto si pensi. Dopo aver fatto storcere ben più
Secondo quanto riporta AutomotiveNews, Bentley sembra essere al lavoro per affiancare alla neonata Bentayga una versione più sportiva, in stile fastback.
Il passo da SUV a SUV-Coupè è breve. Più breve di quanto si pensi. Dopo aver fatto storcere ben più di qualche naso tra gli appassionati del marchio e non, Bentley annuncia, per mezzo dell’AD Wolfgang Duerheimer, di essere al lavoro su una versione performance-oriented del proprio super SUV.
Secondo le dichiarazioni del CEO, infatti, sarebbe ad uno stato di progetto avanzato la seconda SUV d’alto rango del luxury Brand inglese, che si proporrà come versione fastback (una sorta di coupè con un lieve accenno di coda).
Nonostante ciò, la produzione di serie non ha ancora ricevuto il disco verde ufficiale da parte della dirigenza.
Obiettivo del Marchio è quello di abbassare l’età media dei propri clienti, proponendo un modello dalla spiccata indole sportiva per attrarre un segmento di mercato costituito da giovani abbienti, ai quali le versioni di punta di BMW X6 e Mercedes-Benz GLE cominciano evidentemente a stare strette.
Il CEO di Bentley lascia spazio all’immaginazione:
Immaginate la EXP 10 (la spettacolare concept car di Bentley a Ginevra 2015, ndr) sotto forma di SUV. Non da’ l’impressione di essere una Bentley “da vecchi".
Aggiungendo che, quando entro i prossimi 2-3 anni arriveranno sul mercato pezzi da novanta come Lamborghini Urus, Maserati Levante e il SUV di Rolls-Royce, Bentley non vuole farsi trovare impreparata.
L’idea di avere lo styling della pluri-apprezzata EXP 10 Speed 6 (qui sopra) su un’auto a “ruote alte" stuzzica non poco potenziali clienti, appassionati e dirigenza: dopotutto, le vendite 2015 (10mila unità) sono destinate a diventare 15mila grazie all’arrivo della Bentayga (uno scherzetto da 218.000 euro) e l’introduzione di un’eventuale seconda SUV non farebbe altro che arricchire le entrate del Marchio.
Resta da capire se la nuova super SUV verrà posizionata sopra la Bentayga oppure un gradino sotto, per intenderci al livello della Continental GT che parte da circa 190.000 euro.
Bentley non sta con le mani in mano: a Ginevra 2016 sarà infatti presentata una versione ristilizzata della berlina Mulsanne.