Cerca

Aston Martin DB11 si mostra senza veli prima del debutto a Ginevra

La nuova granturismo Aston Martin si mostra in tutta la sua bellezza. Debutto a Ginevra. L'attesissima erede della DB9, conosciuta finora con il nome DB11 (DB10 è stato utilizzato per identificare l'esclusiva Bond-car nell'ultimo film Spectre), è stata

Aston Martin DB11 si mostra senza veli prima del debutto a Ginevra
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 10 feb 2016

La nuova granturismo Aston Martin si mostra in tutta la sua bellezza. Debutto a Ginevra.

L’attesissima erede della DB9, conosciuta finora con il nome DB11 (DB10 è stato utilizzato per identificare l’esclusiva Bond-car nell’ultimo film Spectre), è stata sorpresa dal sito olandese Auto Junk in quella che sembra essere una foto tratta da un set video-fotografico.

La nuova super coupè sportiva del Marchio inglese si presenta con un design evolutivo rispetto all’attuale generazione (che, ricordiamo, è sul mercato senza particolari modifiche dal 2004): le eleganti proporzioni sono rispettate. Quello che cambia è riservato ai dettagli: inedita finestratura laterale con la seconda luce che si stringe fino a raccordarsi con il lunotto posteriore, creando una presa d’aria utile per incanalare i flussi d’aria verso la coda. Una coda che è più “scolpita", con i fari che, mantenendo la classica forma a “C", si protendono ora sul portellone.

Il frontale, come possiamo vedere dalla ricostruzione qui sotto, è ispirato alla Bond-car, con fari sottili che si “arrampicano" sul passaruota e una griglia allargata, con uno spoiler anteriore di dimensioni generose e in contrasto con il colore della carrozzeria. Nuovi specchietti retrovisori aerodinamici e sfogo dell’aria dietro il passaruota completano l’opera.

Cotanta bellezza dovrà essere supportata da un adeguato motore, che potrebbe essere il 4.0 twin-turbo V8 nato dalla collaborazione con Mercedes-AMG. Certo è che, in questo caso, si interromperebbe la tradizione delle granturismo marchiate DB a 12 cilindri. Il V12 della Vantage S (6.0 litri da 574 CV e 620Nm di coppia) sembra essere, a questo punto, la scelta più naturale.

Nulla, al momento, si sa riguardo ad interni e tecnologia in-car, ma la recente partnership con il gruppo Daimler dovrebbe portare benefici in questo senso. A Ginevra scopriremo tutto quello che c’è da sapere.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento