Cerca

HONDA: la più affidabile. E non solo...

Un sondaggio europeo esteso a oltre 30.000 automobilisti ha stabilito che Honda è il produttore più affidabile. La Civic Type R è tra le cinque finaliste per il titolo World Performance Car of the Year 2016. Grandi successi e nuove sfide anche nelle

HONDA: la più affidabile. E non solo...
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 2 feb 2016

Un sondaggio europeo esteso a oltre 30.000 automobilisti ha stabilito che Honda è il produttore più affidabile. La Civic Type R è tra le cinque finaliste per il titolo World Performance Car of the Year 2016. Grandi successi e nuove sfide anche nelle competizioni.

Il 2016 comincia in modo soddisfacente per il Costruttore giapponese, tra vari riconoscimenti molto importanti: prima di tutto un sondaggio condotto dall’Organizzazione dei Consumatori e degli Utenti (OCU)  ha eletto Honda “produttore di automobili più affidabile"

In particolare, la Jazz è in assoluto la vettura che ha la più bassa probabilità di entrare in officina, ed è stata incoronata migliore auto in termini di affidabilità nella categoria delle “utility car". Anche altri modelli hanno riscosso forti consensi: Civic, CR-V e Insight sono considerate molto affidabili e si sono classificate tra i primi posti nelle rispettive categorie.

A questo sondaggio hanno preso parte oltre 30.000 automobilisti di tutta Europa a cui è stato chiesto di valutare 178 diversi modelli, in base all´affidabilità e alle loro esperienze.

Complessivamente, il brand giapponese ha conquistato la vetta della classifica  ottenendo  un´affidabilità pari al 93%; inoltre il 79% dei partecipanti consiglierebbe una vettura Honda.

Prezzo, consumo di carburante, praticità e affidabilità sono fattori chiave per gli automobilisti in cerca di un´auto nuova. Il sondaggio OCU ha puntato sull´affidabilità per scoprire se nell´ultimo anno i proprietari abbiano lamentato guasti o problemi. Partendo da questi criteri è stato stabilito un indice di affidabilità per confrontare le probabilità di guasto tra i diversi marchi e modelli in circolazione sul mercato.

Inoltre la Civic, nella sua versione più estrema, la Type R, è tra le cinque finaliste per il titolo “World Performance Car of the Year" 2016 ed è la prima volta che una vettura Honda compare nella rosa delle cinque finaliste.

La giuria del “World Car of the Year" è composta da 73 redattori provenienti dal mondo degli sport motoristici, a rappresentanza di 23 Paesi e regioni di livello internazionale. Per essere prese in considerazione, le vetture devono essere in vendita in almeno cinque Paesi su due o più Continenti. Il primo premio fu assegnato nel 2004, mentre la categoria “performance car" è stata aggiunta nel 2006.

Honda ha già collezionato successi al “World Car of the Year": con il titolo di “World Green Car of the Year" nel 2006, con la Civic Hybrid, e nel 2009 grazie alla FCX Clarity.

L’auto vincitrice di questa edizione del “World Performance Car of the Year" sarà svelata in occasione del Salone di New York, previsto per il 24 marzo.

Per saperne di più http://www.wcoty.com/

La candidatura al titolo è l’ultimo traguardo raggiunto in un anno segnato da numerosi successi per la nota “auto da corsa per la strada" di produzione europea. In vendita da settembre 2015, l’auto ha già conquistato i primi titoli nel mondo delle competizioni: il titolo Piloti e il quello Costruttori del difficilissimo BTCC, il British Touring Car Championship, il Campionato britannico  per vetture turismo.

Questa nuova stagione del Motorsport si preannuncia molto interessante perché ci sarà la rinnovata sfida nel WTCC, il Mondiale Turismo, con l´ex F1 Tiago Monteiro che ha due nuovi compagni di squadra: Rob Huff, iridato nel 2012, e il forte pilota ungherese Norbert Michelisz. A loro sarà affidata la Civic TC1 preparata dalla JAS Motorsport, che ha già preparato novità tecniche e aerodinamiche per renderla ancora più competitiva.

E se non bastasse, verso la fine dell’anno le riviste francesi Echappement e L´Automobile Sportive hanno eletto la Type R “auto sportiva dell’anno".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento