Bridgestone DriveGuard viaggia per 80 km in caso di foratura | VR video
Bridgestone DriveGuard è il nuovo pneumatico touring compatibile con tutte le auto e pensato per migliorare la sicurezza oltre che ottimizzare le prestazioni sul bagnato, il comfort e i consumi. Dedicato a tutte le auto con sensore TPMS per il

Bridgestone DriveGuard è il nuovo pneumatico touring compatibile con tutte le auto e pensato per migliorare la sicurezza oltre che ottimizzare le prestazioni sul bagnato, il comfort e i consumi. Dedicato a tutte le auto con sensore TPMS per il monitoraggio della pressione degli pneumatici (di serie su tutti i nuovi veicoli dal novembre 2014), DriveGuard cambia le carte in tavola rispetto agli altri modelli quando si parla di foratura.
In questo caso, infatti, grazie alla tecnologia Cooling Fin e ai fianchi rinforzati si può viaggiare per 80 chilometri ad una velocità massima di 80 chilometri, distanza sufficiente per raggiungere senza problemi un posto per la riparazione o la sostituzione.
Il vantaggio, oltre al non essere costretti a fermarsi in posti pericolosi come l’autostrada, è anche di peso dato che si elimina la necessità di tenere a bordo la ruota di scorta. Il fianco rinforzato sostiene il peso dell’auto anche in caso di perdita improvvisa della pressione (riducendo il rischio di sbandata) e mescola e tela riducono la generazione di calore nei fianchi aiutando la gomma a non perdere la sua forma.
Inoltre DriveGuard ha ottenuto il livello A per quanto riguarda le prestazioni sul bagnato e C per la resistenza al rotolamento. Bridgestone DriveGuard sarà disponibile in Europa da marzo in 19 misure per i pneumatici estivi e 11 misure per quelli invernali. Bridgestone ha realizzato anche un filmato in realtà virtuale pensato per Cardboard e simili che potete visualizzare a questo link.