Cerca

Renault acquista Lotus per una sterlina, il ritorno in F1

Il ritorno in Formula 1 di Renault è una questione di una sterlina, questa la cifra pagata dal produttore francese che ha acquisito la Lotus, scuderia costretta a chiudere i battenti a causa dei problemi finanziari. La sterlina è servita a Renault a

Renault acquista Lotus per una sterlina, il ritorno in F1
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 29 dic 2015

Il ritorno in Formula 1 di Renault è una questione di una sterlina, questa la cifra pagata dal produttore francese che ha acquisito la Lotus, scuderia costretta a chiudere i battenti a causa dei problemi finanziari. La sterlina è servita a Renault a prendere possesso del 90% della società, un chiaro pagamento simbolico dato che Lotus è in perdita e Renault ha dovuto affrontare sia le spese per i debiti che quelle di avvio per la nuova stagione.

La scuderia potrà contare su Maldonado e Palmer come piloti per cercare di tornare ai fasti di un passato di successo: Renault ha vinto i titoli mondiali nel 2005 e 2006 con Alonso ma la storia sportiva del produttore ha quasi 40 anni alle spalle in cui contiamo 300 Gran Premi disputati, 35 vittorie e 51 pole. Tra i primati del produttore c’è poi l’introduzione, nel 1977, del turbocompressore.

Non è la prima volta che una scuderia viene acquistata a tali cifre, ancora fresco nella memoria è l’acquisto di Ross Brawn che pagò la stessa cifra per prendere possesso di Honda, trasformarla nella Brawn nel 2009 e vincere nell’anno del debutto il campionato costruttori e piloti, un’impresa unica riuscita solamente ad Alfa Romeo nel primo campionato di Formula 1 della storia.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento