VOLVO S90: la nuova ammiraglia svedese
Anche la Casa svedese entra nel segmento delle berline di lusso. Design ricercato e tanta tecnologia, propulsori potenti e una nuova esperienza di guida. Debutterà ufficialmente al NAIAS a Detroit. Volvo conferma il suo ingresso nel club esclusivo delle
Anche la Casa svedese entra nel segmento delle berline di lusso. Design ricercato e tanta tecnologia, propulsori potenti e una nuova esperienza di guida. Debutterà ufficialmente al NAIAS a Detroit.
Volvo conferma il suo ingresso nel club esclusivo delle berline di lusso e lo farà con la tanto attesa S90. Preceduta dal modellino della Norev e da alcuni teaser, ecco un´automobile che segna un passo estremamente importante per Volvo. Infatti, sebbene il Costruttore sia noto soprattutto per le station wagon, che segnarono in modo indelebile gli anni ´80 e ´90, e i SUV, con il lancio della S90 intende inserirsi nel difficile segmento delle berline di lusso. La nuova svedese è anche bella, con una proposta dal design particolarmente ricercato e originale, soprattutto al posteriore.
Questa vettura costituisce un altro step di grande rilievo nel processo di trasformazione e rilancio del brand, che passa attraverso un investimento di 11 miliardi di dollari negli ultimi cinque anni e il lancio di prodotti come la XC90, con la quale la nuova berlina condivide tanta tecnologia.
La nuova S90 viene proposta con un avanzato sistema di guida semi-autonoma, il Pilot Assist, in grado di gestire sterzo, freni e acceleratore per correggere automaticamente la traiettoria e mantenere la vettura all’interno della propria corsia di marcia a velocità autostradali fino a circa 130 km/h, senza dover più seguire una vettura che precede. Si tratta di uno sviluppo dello Stop&Go assist che funziona a velocità urbane: dopo un intervallo di alcuni secondi senza le mani del conducente sul volante, il sistema si disattiva automaticamente. Questo sistema è un ulteriore passo avanti verso la guida completamente autonoma, un´area d´innovazione fondamentale per Volvo.
La S90 introduce inoltre una funzione inedita del sistema City Safety, il “large animal detection", che rileva la presenza di animali di grandi dimensioni, come ad esempio cervi, cavalli o alci, sia di giorno sia di notte. Questa tecnologia contribuisce a evitare una collisione che dapprima attiva un avviso per il guidatore e poi, in caso di necessità, interviene attivamente con il supporto alla frenata.
La nuova berlina vanta sistemi di infotainment connessi alla Rete al top di gamma, con app e servizi online su base cloud che hanno debuttato sulla XC90. Anche su questa vettura il tablet dedicato al controllo dell’infotainment sarà verticale.
La gamma dei motori prevede soltanto unità 2.0 litri sovralimentate a quattro cilindri, benzina e diesel. Nuova è la motorizzazione della T6 AWD, con 320 CV e 400 Nm di coppia, che abbina turbo e compressore volumetrico. Poi c´è la T8 Twin Engine AWD, dotata di un potente propulsore ibrido plug-in da 407 CV e 640 Nm, con due motori elettrici da 34 e 65 kW alloggiati rispettivamente sugli assi anteriore e posteriore e alimentati da una batteria al litio da 6,7 kWh. Entrambe sono equipaggiate di serie con il cambio automatico a otto marce.
Al lancio sono previste due versioni a gasolio: la D4, l´unica variante a trazione anteriore, da 190 CV e 400 Nm, proposta di serie con il cambio manuale a sei marce; la diesel più potente è la D5 AWD da 235 CV e 480 Nm, che monta la stessa trasmissione automatica dei modelli a benzina. Su questo propulsore debutta il sistema PowerPulse per ridurre il turbo-lag: un compressore preleva l’aria stivata in un serbatoio da 2 litri e la immette nel condotto della turbina per attivare immediatamente la girante.
Sarà anche un´auto molto piacevole da guidare, che beneficia del recente investimento fatto da Volvo in un sistema d´avanguardia di simulazione del telaio: questo si traduce in una migliore dinamica di guida, in prestazioni di assoluto rilievo e nell´assetto, mirati a rivedere completamente l´esperienza di guida Volvo in ogni singolo aspetto per garantire una sensazione di precisione e controllo dell´auto.
La S90 vanta inoltre interni fra i più lussuosi attualmente disponibili nel segmento delle berline di grandi dimensioni, per poter offrire un´esperienza di lusso ai massimi livelli abbinata a una piacevole sensazione di confort.
Verrà presentata ufficialmente al pubblico in occasione del NAIAS, a Detroit, a gennaio.