Cerca

Caldarelli nei test GP2 ad Abu Dhabi

Andrea Caldarelli sarà sul circuito di Yas Marina per partecipare alle sessioni di test collettivi per il team Russian Time. Per il giovane talento italiano non è la prima volta. Andrea Caldarelli scenderà in pista nei test della prossima settimana ad

Caldarelli nei test GP2 ad Abu Dhabi
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 27 nov 2015

Andrea Caldarelli sarà sul circuito di Yas Marina per partecipare alle sessioni di test collettivi per il team Russian Time. Per il giovane talento italiano non è la prima volta.

Andrea Caldarelli scenderà in pista nei test della prossima settimana ad Abu Dhabi: il ventiquattrenne pescarese, protagonista nel 2015 con Lexus nel Super GT e con Toyota in SuperFormula, è stato chiamato dal team Russian Time per prendere parte alle sessioni di test collettivi che seguiranno l´ultimo appuntamento di campionato della GP2 Series.

Andrea ha appena terminato l´ennesima stagione nel difficile campionato giapponese Super GT al quinto posto nella classifica Piloti. Con la pole position e la vittoria ottenuta nel round finale di Motegi, è andata in archivio la stagione 2015: l´annata a bordo della LEXUS RC-F del KeePer Team Tom´s si è chiusa come si era aperta, con una perentoria vittoria che conferma il potenziale velocistico della compagine nipponica e del pilota abruzzese, in coppia con Ryo Hirakawa.

Caldarelli girerà con la squadra russa venerdì 4 dicembre, nell´ultima delle tre giornate a disposizione. Andrea provò la GP2 per la prima volta nel 2009, con il team Coloni, tornando successivamente nell´abitacolo della Dallara propedeutica alla Formula 1 nel 2010, con Racing Engineering. Nel 2011 invece il debutto in gara nella GP2 Asia Series, con il team Ocean.

Nello stesso anno Andrea corse poi in GP3 Series, conquistando un podio e due prime file, prima di venire richiamato in Giappone da Toyota, per la Formula Nippon.

“Ringrazio Russian Time per avermi chiamato in questa occasione. Quella con la GP2 non è un´esperienza totalmente nuova, perché già disputai la serie asiatica nel 2011. Ho dei bei ricordi di questa macchina, la più potente che avessi provato fino a quel momento. Feci in tempo per vedere l´utilizzo delle nuove gomme Pirelli, che ora invece si sono evolute come anche le vetture. Tecnicamente la monoposto somiglia alla SuperFormula, anche se in Giappone abbiamo gomme differenti. Sarà divertente tornare a guidare un mezzo così performante su una pista che ho già avuto modo di conoscere, nel 2010 e 2011, proprio con la GP2".

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento