Volvo XC40: il nuovo crossover nel 2018
Cresce l'attesa per Volvo XC40, il SUV compatto (o crossover) che gli svedesi avrebbero in programma per il 2018. Si fanno sempre più insistenti, infatti, le voci che collocano in questa data il primo modello Volvo ad utilizzare la nuova piattaforma

Cresce l’attesa per Volvo XC40, il SUV compatto (o crossover) che gli svedesi avrebbero in programma per il 2018. Si fanno sempre più insistenti, infatti, le voci che collocano in questa data il primo modello Volvo ad utilizzare la nuova piattaforma modulare per le compatte, la CMA che farà da base anche alle prossime generazioni di Volvo V40 e V40 Cross Country previste per il 2019.
Hakan Samuelsson, CEO di Volvo, ha dichiarato che il SUV compatto sarà una delle priorità per l’azienda ed è facile capire il perché: innanzitutto il mercato di SUV e crossover continua a macinare ottimi numeri e le vendite sono alle stelle. In secondo luogo, Volvo ha già ottenuto un grande successo con la nuova generazione di XC90 ed è quindi pronta a replicare la ricetta in un segmento più basso di quello in cui si posiziona il top di gamma.
Nell’attesa di scoprire quale sarà la strategia per XC40, Volvo completa i preparativi per attrezzare l’impianto di Ghent (Belgio) che sarà dedicato ai modelli con piattaforma CMA. Gli investimenti per attrezzare le linee ammontano a 200 milioni di euro e Ghent sarà uno dei due impianti dedicato ai veicoli “CMA", affiancato dalla fabbrica di Chengdu in Cina (ricordiamo che la piattaforma è stata sviluppata insieme al partner Geely).
Proseguendo con le dichiarazioni, Samuelsson anticipa che le future compatte Volvo sfrutteranno motori sviluppati direttamente dal produttore (tre e quattro cilindri), avranno funzionalità di guida autonoma e saranno proposte anche in versione ibrida plug-in.