Volkswagen e Audi accusate dall'EPA di barare sulle emissioni
L'accusa è seria e arriva dalla Environmental Protection Agency in USA: il gruppo Volkswagen avrebbe "barato" sulle emissioni delle auto a marchio Audi e Volkswagen, in particolare delle quattro cilindri diesel. Le auto avrebbero montato un software

L’accusa è seria e arriva dalla Environmental Protection Agency in USA: il gruppo Volkswagen avrebbe “barato" sulle emissioni delle auto a marchio Audi e Volkswagen, in particolare delle quattro cilindri diesel. Le auto avrebbero montato un software sulla centralina che avrebbe permesso di manomettere il risultato finale dei test per il controllo delle emissioni relativo ai modelli prodotti dal 2009 al 2015.
Il trucco è semplice e complesso allo stesso tempo: il software avrebbe permesso all’auto di capire quando questa era sottoposta al test di controllo delle emissioni, andando quindi a regolare il comportamento del motore così da tagliare emissioni e falsare i risultati. Terminata questa fase il sistema adattava automaticamente il funzionamento e regolava i parametri a pieno regime con livelli di inquinamento maggiori.
Insomma, auto che durante i test erano in grado di adattarsi sfoggiando consumi più bassi rispetto all’utilizzo di tutti i giorni, questa la notizia riportata dal Times che ha dato il via alla richiesta di un richiamo relativo a 428.000 auto, accusate di essere illegali e di aver quindi recato seri danni alla qualità dell’aria e alla salute. Tra i modelli “truccati" troviamo Volkswagen Beetle, Jetta, Golf e Audi A3 prodotte dal 2009 al 2015 oltre alla Passat del 2014 e 2015, tutti caratterizzati dal quattro cilindri turbo diesel da 2 litri. Il software permetteva di tagliare le emissioni rientrando nelle normative internazionali ma, nel mondo reale, questo risultano più alte del 40% oltre la soglia.
il gruppo Volkswagen ha già attivato un richiamo per il quasi mezzo milione di auto coinvolte e l’EPA potrebbe avviare una procedura che porterà il produttore al pagamento di una multa massima di circa 37.500$ per veicolo…per un totale di fino a 18 miliardi di dollari!