Suzuki Baleno: video anteprima di HDmotori
La novità in casa Suzuki si chiama Baleno, un'auto pratica che propone misure compatte grazie ai suoi 3.995 millimetri di lunghezza che nascondono un'abitacolo spazioso grazie al passo da 2.52 metri. Suzuki ha voluto dimostrare la capacità di ottimizzare

La novità in casa Suzuki si chiama Baleno, un’auto pratica che propone misure compatte grazie ai suoi 3.995 millimetri di lunghezza che nascondono un’abitacolo spazioso grazie al passo da 2.52 metri. Suzuki ha voluto dimostrare la capacità di ottimizzare gli spazi e il risultato è una segmento B che “vuole fare la segmento C" grazie al suo bagagliaio da 355 litri e ad un inedito comfort per i passeggeri posteriori. Sotto la scocca battono solamente motori benzina che spingono la piattaforma di nuova generazione pensata per l’ottimizzazione del peso.
Il più piccolo è un mille turbo da 110 cavalli e 170 Nm ma è stato annunciato anche un milledue aspirato da 90 cavalli e 120 Nm. Suzuki proporrà questo motore come parte parte di un sistema ibrido che sfrutta un generatore in grado di immagazzinare l’energia cinetica in frenata e sfruttarla poi per supportare il termico nelle fasi più dispendiose dal punto di vista energetico, andando quindi a tagliare i consumi in accelerazione. A corredo dello Smart Hybrid Vehicle di Suzuki c’è anche lo start/stop e una batteria agli ioni di litio.
Tre le tipologie di cambio: un manuale a cinque rapporti (per entrambi i motori), l’automatico a sei marce per il mille e un CVT per il milledue. All’interno troviamo l’infotainment compatibile con MirrorLink e Apple CarPlay (ingressi USB e lettore di schede SD) mentre la tecnica sfrutta sospensioni MacPherson e barra di torsione sul posteriore oltre al cruise control attivo con limitatore di velocità per i sistemi di assistenza alla guida.
Suzuki Baleno sarà disponibile in commercio a partire dalla primavera del 2016.