Cerca

SEAT Leon CUPRA 290: non solo più "cattiva"

A Francoforte la Leon Cupra arriva ancora più potente, oggi con 290 cavalli. Vanta una maggiore precisione di guida con il differenziale anteriore autobloccante, il servosterzo progressivo e l'assetto a controllo elettronico DCC. Equipaggiamento

SEAT Leon CUPRA 290: non solo più "cattiva"
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 8 set 2015

A Francoforte la Leon Cupra arriva ancora più potente, oggi con 290 cavalli. Vanta una maggiore precisione di guida con il differenziale anteriore autobloccante, il servosterzo progressivo e l’assetto a controllo elettronico DCC. Equipaggiamento esclusivo per il nuovo top di gamma.

La Casa di Martorell presenterà al salone tedesco questa versione ancora più potente della Leon Cupra: non solo qualche cavallo in più, ma altre novità tecniche per esaltarne il DNA sportivo, per renderla ancora più “tagliente", più precisa.

L´ormai famoso propulsore 2.0 TSI, già offerto nelle varianti da 265 e 280 CV sulla compatta di Seat, ora raggiunge la potenza di 290 CV con 350 Nm di coppia ed è abbinabile sia al cambio manuale che a quello automatico doppia frizione DSG, con paddles al volante.

Ora la dotazione di serie della Cupra più “cattiva" di sempre comprende l’assetto a controllo elettronico DCC, sviluppato appositamente per questa versione, il differenziale anteriore autobloccante, il servosterzo progressivo, un nuovo impianto di scarico sportivo e il Cupra Drive Profile, per scegliere il proprio stile di guida e divertirsi con grande sicurezza. Ora raggiunge i 100 all´ora in 5"7 (un decimo di secondo in più con il cambio manuale) mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. Questa nuova versione promette di essere ancora più efficace su strada e in pista, per chi ama i “trackdays".

La coppia massima di 350 Nm è ora disponibile in una gamma di regimi ancora più ampia da 1.700 a 5.800 giri e viene erogata in maniera lineare. Il propulsore vanta una notevole efficienza con un consumo medio compreso tra 6,6 litri con cambio DSG e 6,7 con il cambio manuale, per 100 chilometri, grazie anche al sistema Start / Stop e a quello del recupero dell’energia in frenata.

Di serie anche i cerchi in lega da 19" verniciati in colore titanio, i gruppi ottici Led anteriori e posteriori e il Media System Plus con uno schermo touchscreen a colori da 6,5 pollici.

Tra gli optional è disponibile il “Performance Pack" che prevede l’impianto frenante sportivo Brembo e pneumatici sportivi con cerchi in lega dal design esclusivo.

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento