Nuovo CONTINENTAL SportContact 6
È pronto il nuovo prodotto che prosegue il successo della linea SportContact: è migliore in termini di guidabilità su asciutto, precisione di guida e resa alle alte velocità. Ha già stabilito un nuovo record al Nürburgring. Continua a crescere il
È pronto il nuovo prodotto che prosegue il successo della linea SportContact: è migliore in termini di guidabilità su asciutto, precisione di guida e resa alle alte velocità. Ha già stabilito un nuovo record al Nürburgring. Continua a crescere il segmento delle vetture che possono montare pneumatici UltraHighPerformance.
Continental ha messo a punto il nuovo SportContact 6 ed è già disponibile sul mercato: l´ultimo prodotto high-tech elaborato dalla divisione ricerca e sviluppo di Hannover costituisce un ulteriore passo avanti nell´evoluzione della gamma di successo ad alte prestazioni. Il nuovo pneumatico UltraHighPerformance è particolarmente adatto per sportive pure come Audi R8, Porsche 911 al pari di molti altri modelli molto potenti come BMW M5 o Mercedes AMG, così come pure per tutte le vetture più performanti del segmento medio-alto. La gamma iniziale prevede ben 41 misure per cerchi da 19 a 23 pollici. La gamma includerà anche uno pneumatico adatto all´elettrica Tesla S.
Questo nuovo pneumatico migliora nettamente le performance del modello precedente in termini di manovrabilità, precisione di guida e resa alle alte velocità. Per conseguire tali progressi su strada, con incrementi di performance fino al 14%, i tecnici di Hannover hanno “reinventato" composizione chimica e disegno del battistrada, oltre che la struttura stessa dello pneumatico. Anche quando viene portato al limite, sono due i fattori che garantiscono la massima aderenza: la mescola è progettata per “inserirsi" letteralmente nelle micro irregolarità della strada e si lega all’asfalto tramite connessioni atomiche che agiscono, temporaneamente e a livello nanoscopico, come piccole ventose, per avere la massima aderenza in tutte le condizioni e fasi di guida: in curva, nelle frenate più impegnative e nelle accelerazioni più brucianti. Su asciutto e bagnato.
La precisione di guida è stata incrementata del 14%, mentre la maneggevolezza su asciutto dell´11%. L’aderenza in pista è cresciuta del 4%, e le caratteristiche relative all’aderenza sul bagnato sono migliorate complessivamente del 2%, rispetto a quelle già ottime offerte dal modello precedente. Come se non bastasse, comfort e durata sono aumentati del 7%. L´ultimo arrivato della famiglia sportiva di Continental è approvato per velocità fino a 350 Km/h.
Intanto è già arrivato il primo sigillo di qualità: Honda ha approvato lo SportContact 6 per la nuova Civic Type R, addirittura prima del lancio ufficiale, ottenendo un record sul giro nella Nordschleife del Nürburgring.
La gamma SportContact vanta una storia di grande successo: il primo pneumatico “ContiSportContact" ad alte prestazioni è stato lanciato sul mercato nel 1994. Secondo le abitudini dell´epoca, uscì dalla pressa a caldo nelle misure tra 13 e 20 pollici. Divenne presto popolare tanto per le Case automobilistiche quanto per i tuner: solo per citare alcuni nomi, Audi, Porsche, BMW, Mercedes, Abt e Hartge hanno equipaggiato i propri migliori modelli con lo SportContact. Ma questi pneumatici hanno avuto un grande successo anche tra i consumatori finali. Sono trascorsi quindi sette anni prima che arrivasse il successore, ovvero il ContiSportContact 2.
Oggi l´industria degli pneumatici vede ridursi i cicli produttivi, in quanto il progresso realizzato dalla ricerca e sviluppo si è trasmesso rapidamente agli automobilisti attraverso nuove evoluzioni. Tutti gli pneumatici “ContiSportContact" hanno avuto successo: oltre ai tanti riconoscimenti nei test della stampa, i prodotti Continental hanno ottenuto oltre 250 omologazioni in primo equipaggiamento dalle Case automobilistiche e dagli specialisti di tuning. Da allora non sono solo i parametri di prestazione per pneumatici ad essere molto più alti ma anche la gamma di misure è cresciuta.
Continental ritiene che anche il nuovo SportContact 6 otterrà il favore delle Case automobilistiche in termini di approvazioni in primo equipaggiamento. Al momento, circa un terzo delle nuove automobili delle Case europee escono equipaggiate con pneumatici Continental.
Mentre il mercato pneumatici in Europa è relativamente stabile, il segmento di prodotti ad alte prestazioni ha in previsione un buon trend di crescita. Le previsioni di Continental suggeriscono che gli pneumatici nelle misure più importanti, per cerchi tra i 17 ed i 18 pollici, cresceranno di circa il 5% annuo sino al 2020, e che l´interno segmento raggiungerà un volume di circa 37,3 milioni entro il 2020. La domanda di pneumatici con diametro di calettamento tra i 19 ed i 23 pollici dovrebbe crescere in maniera più che proporzionale, con una media del 9% annua, pari a 7,5 milioni nel 2020. Grande spazio e attenzione viene riservato sia dall´industria che dal lato dei consumatori all´altissimo di gamma.