Cerca

Toyota Mirai: l'auto ad idrogeno al WRC

L'ultima tappa del WRC, il campionato mondiale rally, ha visto una partecipante speciale tra le auto in gara. Si tratta di Toyota Mirai, l'auto ad idrogeno che il produttore pubblicizza ormai da diverso tempo e che è in vendita in Giappone e presto

Toyota Mirai: l'auto ad idrogeno al WRC
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 24 ago 2015

L’ultima tappa del WRC, il campionato mondiale rally, ha visto una partecipante speciale tra le auto in gara. Si tratta di Toyota Mirai, l’auto ad idrogeno che il produttore pubblicizza ormai da diverso tempo e che è in vendita in Giappone e presto arriverà anche in alcuni mercati Europei. Toyota ha già confermato un ritorno al WRC nel 2017 e la partecipazione della fuel cell ha ottenuto il risultato di tornare a far parlare del binomio “Toyota-WRC” oltre che pubblicizzare la prima vettura ad idrogeno in vendita.

Guidata dal giornalista Mitsuhiro Kunisawa, esperto nel mondo del rally, la Mirai ha subito solamente qualche modifica rispetto al modello di serie. Toyota ha lavorato su freni, pneumatici e ha installato un roll cage per essere in regola con le norme di sicurezza imposte dalla FIA. Inalterato il motore, un elettrico in grado di portare la Mirai da 0 a 100 chilometri orari in 9.6 secondi.

Per l’occasione, Tanaka, il capo ingegnere del progetto Mirai, ha dichiarato che sarebbe un sogno vedere, un giorno, auto ad idrogeno impegnate nelle competizioni rally. Fino ad allora si proseguirà nello sviluppo e gli spettatori della tappa hanno potuto osservare la vettura in azione nelle varie prove.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento