Aston Martin Rapide: fra due anni la versione elettrica
Aston Martin Rapide si prepara a debuttare nel mondo delle auto elettriche. L'annuncio arriva direttamente dal CEO dell'azienda, Andy Palmer, che in occasione del concorso d'Eleganza di Pebble Beach ha parlato di una nuove berlina elettrica in sviluppo.

Aston Martin Rapide si prepara a debuttare nel mondo delle auto elettriche. L’annuncio arriva direttamente dal CEO dell’azienda, Andy Palmer, che in occasione del concorso d’Eleganza di Pebble Beach ha parlato di una nuove berlina elettrica in sviluppo. La Rapide elettrica sarà lanciata fra due anni, tra il 2017 e il 2018, e sarà sportiva, potente ma anche in grado di offrire una discreta autonomia.
Quattro ruote motrici, motori elettrici per un totale di 800 cavalli e un pacco batterie fornito da LG o Samsung: questi gli ingredienti per la nuova Rapide EV che dovrebbe riuscire a garantire al conducente 320 chilometri con una carica.
Il prezzo non sarà basso dato che si parla di almeno 200/250.000$ (180/220.000EUR al cambio) per un’auto che sarà una vera Aston Martin. Targe di produzione è di qualche centinaio di unità all’anno e i primi prototipo sono già in fase di test, segno che a breve potremmo iniziare a scoprire qualche dettaglio in più.
L’elettrificazione della gamma Aston, però, non si fermerà con la Rapide: il produttore ha infatti diversi piani in moto, tra cui la volontà di introdurre una versione elettrica del crossover in arrivo, Aston Martin DBX. La Rapide e il DBX elettrici permetteranno agli inglesi di competere con gli americani di Tesla e le Model S e Model X. Per il crossover, comunque, se ne parla non prima del 2020/2021, con l’ibrida plug-in che anticiperà l’elettrica pura nel 2019.