Cerca

McLAREN a Pebble Beach

McLaren Special Operations torna a Pebble Beach, dove quattro anni fa venne lanciato proprio al famoso Concorso d´Eleganza. Il programma di personalizzazione della Casa di Woking proporrà un'inedita one-off sulla base della nuova 570S Coupé, una

McLAREN a Pebble Beach
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 11 ago 2015

McLaren Special Operations torna a Pebble Beach, dove quattro anni fa venne lanciato proprio al famoso Concorso d´Eleganza. Il programma di personalizzazione della Casa di Woking proporrà un’inedita one-off sulla base della nuova 570S Coupé, una selezione di vetture speciali e alcune auto che hanno fatto la storia del brand.

La storia della McLaren Special Operations (MSO) è cominciata proprio a Pebble Beach, con il lancio ufficiale avvenuto nel 2011 all´esclusivo Concorso d´Eleganza sulla costa californiana, per fornire un servizio di personalizzazione su misura per i clienti McLaren.

In realtà le sue origini risalgono a più di 20 anni fa, con la divisione che è cresciuta grazie all´esperienza del programma McLaren Customer Care istituito nei primi anni `90 per i proprietari della McLaren F1, per il servizio, manutenzione e personalizzazione degli esemplari di quella meravigliosa icona.

Il prossimo weekend la divisione su misura della McLaren presenterà alcune delle opzioni di personalizzazione che saranno disponibili sulla nuova 570S. La one-off è contraddistinta dalla livrea Mauvine blu, un abitacolo interamente rivestito di pelle, con dettagli Carbon Black e altri che riprendono il colore esterno, sulla plancia, sui sedili e sulla parte appiattita del volante. MSO mostrerà le molteplici possibilità offerte dal programma di personalizzazione con un secondo esemplare della 570S Coupé, colore Ventura Orange e dotato di una selezione di dettagli di stile davvero unici. Queste due vetture calcheranno la scena che ha visto protagoniste in passato 12C, 12C Spider e, più di recente, la McLaren P1 GTR Design Concept.

A rappresentare il cuore della gamma McLaren, la Super Series, ci sarà la 675LT, realizzata in soli 500 esemplari, già tutti assegnati ai fortunati clienti: alleggerita, con un´aerodinamica ottimizzata, pensata per la guida in pista, con il suo V8 Twin Turbo da 675 CV raggiunge i 330 all´ora, va da 0 a 100 in soli 2,9 secondi e raggiunge i 200 in soli 7"9.

Gli appassionati potranno anche ammirare la 650S Le Mans, auto voluta dalla Casa d´oltremanica e creata da MSO per celebrare il ventesimo anniversario della vittoria nella 24 Ore. Limitata a soli 50 esemplari (già tutti venduti), in molti dettagli è ispirata alla McLaren F1 GTR telaio #01R che vinse la gara di durata per eccellenza. Rispetto all´offerta standard, che prevede il colore Grigio Sarthe ispirato alla livrea dell’auto che vinse la 24 Ore, questa è nel famoso colore McLaren Orange, originariamente usata da Bruce McLaren negli anni `60.

A completare la line up di modelli McLaren in mostra durante il weekend  ci sarà una McLaren F1 GTR del 1996, concessa in prestito da BMW Nord America, che sponsorizzò la vettura nella stagione di debutto. La favolosa icona telaio # 17R venne portata in gara dal Team Bigazzi, che ottenne l´ottavo posto assoluto alla 24 Ore di Le Mans di quell´anno, con un equipaggio d´eccezione: Nelson Piquet, Johnny Cecotto e Danny Sullivan.

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento