Honda S660: grande successo in Giappone
Ricordate Honda S660? Presentata l'anno scorso ed entrata in produzione nel 2015, l'auto è una kei car, uno di quei veicoli compatti che spopolano in Giappone per via delle riduzioni sulle tasse e delle agevolazioni, risparmio che fa gola ai potenziali

Ricordate Honda S660? Presentata l’anno scorso ed entrata in produzione nel 2015, l’auto è una kei car, uno di quei veicoli compatti che spopolano in Giappone per via delle riduzioni sulle tasse e delle agevolazioni, risparmio che fa gola ai potenziali clienti sebbene, negli ultimi anni, si sia ridotto nell’entità. Questo non ha fermato le vendite e Bloomberg riporta un “tutto esaurito" per Honda S660.
La produzione annuale per il mercato giapponese, 8.600 unità, è andata infatti esaurita e sembra che il pubblico sia ben definito: quattro clienti su cinque sono infatti over 40, segno che la piccola roadster convince una certa tipologia di clienti…sarà la crisi di mezz’età che porta all’acquisto di una spider? Di certo anche il prezzo aiuta dato che, al cambio, si parla di poco più di 16.000$.
Honda riaprirà gli ordini per la S660 in ottobre e punterà di più su una clientela giovane che sembra preferire altri modelli alla piccola roadster a motore centrale che, ricordiamo, sfrutta un tre cilindri da 64 cavalli a 7.700 giri con coppia massima di 104 Nm a 2.600, scaricata a terra tramite trazione posteriore e gestita da un cambio manuale a sei rapporti o dal CVT optional.
Vedremo se il successo della S660 aprirà la strada alla S1000, auto ancora non confermata ma protagonista di molti rumor da diverso tempo. Honda S1000 dovrebbe essere la roadster compatta per l’esportazione, un modello che potrebbe farsi strada in Europa e che porterà un aumento di dimensioni e di potenza con 130/140 cavalli del motore da 1 litro.