Cerca

F1: Verstappen fa volare la Toro Rosso

Nella Scuderia Toro Rosso l´hanno già ribattezzato "The Max Factor"! E pensare che in tanti avevano detto che non avrebbe dovuto correre affatto in Formula 1, considerata la sua giovane età e la mancanza di esperienza nella categoria ma, oggi, in

F1: Verstappen fa volare la Toro Rosso
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 28 mar 2015

Nella Scuderia Toro Rosso l´hanno già ribattezzato “The Max Factor"! E pensare che in tanti avevano detto che non avrebbe dovuto correre affatto in Formula 1, considerata la sua giovane età e la mancanza di esperienza nella categoria ma, oggi, in condizioni molto difficili, Max Verstappen ha guidato come un veterano, conquistando un incredibile sesto posto in Qualifica nel suo secondo Gran Premio della carriera.

È una delle migliori performance realizzata da un adolescente in qualifica: solo l´indimenticato Ricardo Rodriguez fece di meglio nel 1961, quando prese il via al Gran Premio d’Italia in prima fila con la Ferrari.

Entrambi i piloti hanno passato con facilità la Q1, con Carlos quarto e Max tredicesimo. Tuttavia, una volta riaperta la pit-lane per la Q2, tutti hanno avuto fretta di scendere in pista e registrare un tempo, prima che arrivasse il diluvio. Purtroppo, mentre l’olandese è riuscito ad evitare il traffico e a realizzare un giro abbastanza veloce che gli è valso il settimo posto, il pilota spagnolo ha fatto un errore alla curva 14 proprio mentre iniziava a piovere, scivolando in quattordicesima posizione, dopo essere letteralmente volato in Q1 in condizioni d’asciutto, quando era stato in grado di segnare il quarto miglior tempo.

Dopo diversi check della pista, la Q3 è iniziata con un ritardo di 35 minuti e le restanti dieci monoposto sono entrate in azione con gomme da bagnato estremo e intermedie. Max ha segnato un tempo che inizialmente gli era valso il quarto posto e che alla fine lo ha visto concludere la sessione con un risultato brillante: la sesta posizione in griglia.

Nella parte alta della classifica dei tempi troviamo i piloti che erano nelle stesse posizioni anche lo scorso anno a Sepang: Lewis Hamilton ha conquistato la pole position per la Mercedes, la seconda consecutiva della stagione, la quarantesima della sua carriera.

Per una volta però le monoposto argento non monopolizzano la prima fila. Sebastian Vettel infatti è riuscito a portare la sua Ferrari in seconda posizione. Terzo Nico Rosberg sull’altra Mercedes, che inizierà la gara con la Red Bull di Daniel Ricciardo al suo fianco. Nella piazzola interna della terza fila, accanto a Max, troviamo Daniil Kvyat.

Max Verstappen (STR10-03, Car 33)

“Sono molto contento, quella di oggi pomeriggio è stata davvero una buona sessione, in particolare la Q3. In Q1 e Q2 non ero totalmente a mio agio con la vettura, ma abbiamo avuto un buon finale in Q2. Ho sorriso quando ha iniziato a piovere, perché correre in quelle condizioni mi piace. Sono olandese, quindi sono abituato a guidare sul bagnato, anche se qui è tutta un’altra storia. La sesta è una buona posizione per iniziare la gara domani. Non vedo l’ora che arrivi il momento e, anche se sembra che dovremo lottare un po’ nei long run, non sono preoccupato e spero di poter segnare dei punti."

Carlos Sainz (STR10-04, Car 55)

“Sono deluso dal risultato odierno, perché entrare in Q3 era certamente alla mia portata e avremmo potuto raggiungere un grande risultato. Stavamo andando molto bene, eravamo veloci, ma purtroppo ho fatto un errore di inesperienza alla curva 14: ho bloccato le ruote quando stava cominciando a piovere e ho quindi perso ogni possibilità di avanzare in Q3. Se la pioggia non fosse arrivata, saremmo sicuramente andati oltre. Ma queste cose possono accadere, dobbiamo mantenere un atteggiamento positivo e imparare dagli errori. Non vedo l’ora di recuperare posizioni domani, perché sappiamo che saremo in grado di lottare per ottenere un buon risultato."

James Key (Technical Director) “La qualifica di oggi ha rappresentato per noi una sessione difficile a causa delle condizioni meteorologiche. Sapevamo che la pioggia stava per arrivare, ma non sapevamo esattamente quando! In Q1 andavamo bene e Carlos stava letteralmente volando in condizioni di asciutto, il suo ritmo era veramente buono e sembrava davvero promettente per la Q3. Purtroppo, il primo giro con le gomme Option in Q2 era del tutto imprevedibile. Dobbiamo ricordarci che i nostri ragazzi non avevano mai guidato qui sul bagnato, mentre tutti gli altri sì, quindi hanno dovuto interpretare le condizioni della pista come meglio potevano. Entrambi i piloti hanno fatto un ottimo lavoro, ma se Carlos non avesse sbagliato alla curva 14, sarebbe stato lì insieme a Max. È un vero peccato, perché era stato veloce per tutto il giorno. Max ha fatto un lavoro eccezionale considerando che ha fatto centro nonostante non avesse mai affrontato questo genere di condizioni prima d’ora. Partire dalla terza fila qui è un’ottima cosa! Per domani dobbiamo fare attenzione alle previsioni meteo, tenere d’occhio i radar ed essere pronti ad affrontare tutti quegli imprevisti che ti possono cogliere di sorpresa. Dita incrociate: possiamo puntare ad un buon risultato domani con entrambi i piloti. Sappiamo che abbiamo il potenziale per fare in modo che ciò accada".

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento