F1: il venerdì di SCUDERIA TORO ROSSO
Gp della Malesia: dopo la prima e la seconda sessione di prove libere, i piloti e il team Toro Rosso raccontano come è andata la prima giornata a Sepang. Il secondo round della stagione è già cominciato, con le Prove Libere del Gran Premio della Malesia
Gp della Malesia: dopo la prima e la seconda sessione di prove libere, i piloti e il team Toro Rosso raccontano come è andata la prima giornata a Sepang.
Il secondo round della stagione è già cominciato, con le Prove Libere del Gran Premio della Malesia sul circuito di Sepang.
Nelle prime Prove Libere, Carlos Sainz è quinto: lo spagnolo stupisce con la STR10 e si mette alle spalle Max Verstappen, staccandolo di tre decimi con il tempo di 1’41"596, a pochi millesimi dalla Lotus di Grosjean. E´ anche anche il pilota che ha girato di più coprendo ben 26 tornate.
Nella seconda sessione l´ottavo posto è di Verstappen con il crono di 1’41"220, a un secondo e quattro decimi dalla vetta. 14° tempo per Sainz.
Nel corso dei 180 minuti di Prove Libere del venerdì, Sainz ha coperto una distanza di gara più un giro, avendo percorso 57 tornate del circuito malese. Il suo compagno di squadra, Verstappen di giri ne ha fatti 53, dopo aver perso un po’ di tempo nella sessione del mattino a causa di una foratura.
Oggi la sfida era anche con il caldo della pista, con la temperatura dell’asfalto che si è impennata anche oltre i 60 gradi.
Max Verstappen (STR10-03, Car 33)
Libere 1 1:41.803, 7a posizione, 23 giri
Libere 2 1:41.220, 8a posizione, 30 giri
“È stato un buon inizio per questo fine settimana. Stamattina ho approfittato delle PL1 per imparare il tracciato e ci sono andato cauto, dato che è la prima volta che corro qui. Non è facile gestire gli pneumatici perché c’è molto umido, ma è stata comunque una prima mattinata tranquilla. Nella seconda sessione del pomeriggio abbiamo fatto alcune modifiche e sono rimasto soddisfatto del bilanciamento della vettura. C’è ancora spazio per migliorare, ma la giornata nel complesso è andata bene"
Carlos Sainz (STR10-04, Car 55)
Libere 1 1:41.596, 5a posizione, 26 giri
Libere 2 1:42.291, 14a posizione, 31 giri
“Penso che le PL1 di questa mattina siano state positive. La macchina si è dimostrata subito veloce e ben bilanciata. Durante la sessione di oggi pomeriggio, invece, abbiamo avuto qualche piccolo problema in più, in particolare a causa del traffico: quando ho affrontato il mio run su gomme Option, non ho trovato pista libera e non sono stato in grado di mettere insieme un giro pulito. Ma abbiamo visto che in un run libero da traffico, che abbiamo fatto con l’altra macchina, siamo riusciti a fare un buon tempo, quindi sono tranquillo e positivo".
Phil Charles (Chief Race Engineer)
“Oggi abbiamo avuto una giornata un po’ frammentaria. Non siamo riusciti a tirare fuori il meglio dalla vettura, dai piloti e da quelle che erano le condizioni in pista e non abbiamo reagito particolarmente bene a ciò che è successo. Sappiamo che avremo un po’ di lavoro da fare stasera, ma la nota positiva è che domani possiamo andare meglio. Alti e bassi per i nostri due piloti, durante le due sessioni. Se guardiamo alle PL2, Carlos ha trovato traffico nel suo primo giro con le gomme Option, quindi non è stato in grado di fare ciò che sappiamo essere nelle sue corde; per quanto riguarda Max, è riuscito a fare il suo giro veloce, ma nei long run il ritmo non era entusiasmante. Quindi, ribadisco, abbiamo un bel po’ di margine di miglioramento e possiamo puntare ad avere una giornata migliore domani. Ovviamente, il tempo cambia nel corso del weekend. Abbiamo delle previsioni metereologiche interessanti, quindi la cosa complicata ora è fare tutto il possibile per essere pronti ad andare in pista in condizioni di asciutto, ma anche di pensare a cosa fare in condizioni da bagnato".
Entrambi i piloti hanno ammesso di essere soddisfatti del bilanciamento della STR10, ma c’è ancora molto lavoro da fare per tirare fuori tutto il potenziale dal pacchetto.
In testa ad entrambe le classifiche c’era una Mercedes, con Lewis Hamilton che ha ottenuto il miglior tempo della giornata, unico a scendere sotto il muro dell’1:40. Kimi Raikkonen ha chiuso con il secondo tempo davanti a Nico Rosberg e l’altra Mercedes. Daniil Kvyat ha ottenuto il quarto crono, con il duo Williams formato da Valtteri Bottas e Felipe Massa che chiudono la classifica dei migliori sei.
Le vetture scenderanno in pista per l’ultima ora di prove libere alle 2 del pomeriggio, ora locale.
Le qualifiche partiranno solamente alle 5 del pomeriggio, il che significa che le condizioni meteo diverranno un fattore ancora più incisivo, con la tradizionale tempesta pomeridiana che potrebbe abbattersi sul tracciato durante la sessione che decide le posizioni in griglia.