Toyota TS040 Hybrid: l'ibrida da competizione | video
Toyota sarà anche uscita sconfitta dalla 24 Ore di Le Mans del 2014, vinta da Audi, ma il produttore ha trionfato al World Endurance Championship (per gli amici: WEC) accaparrandosi il titolo costruttori e quello piloti. La sfida è quindi quella di

Toyota sarà anche uscita sconfitta dalla 24 Ore di Le Mans del 2014, vinta da Audi, ma il produttore ha trionfato al World Endurance Championship (per gli amici: WEC) accaparrandosi il titolo costruttori e quello piloti.
La sfida è quindi quella di mantenere il primato anche nel campionato 2015 e la carta da giocarsi è la nuova Toyota TS040 Hybrid, evoluzione del modello 2014 che va a migliorare dal punto di vista di aerodinamica e sospensioni oltre a tagliare ulteriormente il peso. Il cuore è il Toyota Hybrid System in configurazione da gara, tutta un’altra cosa rispetto alle ibride stradali dato che al V8 aspirato da 3.7 litri si affianca l’unità elettrica per un totale di un migliaio di cavalli. Due i pacchetti aerodinamici per questa stagione: il primo è il pacchetto “Le Mans", pensato per il circuito di La Sarthe. Con il pacchetto “sprint", per tutte le altre piste, si punta a “incollare" a terra la TS040.
Lo sviluppo della “MY 2015" è iniziato già da tempo, più precisamente dopo la 24 Ore di Le Mans del 2014. L’auto ha affrontato più di 25.000 chilometri di test in previsione del debutto che sarà affidato ad un team rinnovato. Sulla vettura numero #1 troveremo Anthony Davidson, Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima. La #2 sarà invece al comando di Alex Wurz, Stephane Sararzin e Mike Conway. Il ruolo di pilota di riserva e tester sarà affidato all’ex F1 Kamui Kobayashi.