Cerca

Tutti a scuola di Formula 1

Vi piacerebbe fare uno stage in un team di Formula Uno? Con la Scuderia Toro Rosso è possibile: torna infatti il Red Bull On Stage, dedicato a laureandi o neo-laureati. La Scuderia Toro Rosso sale di nuovo in cattedra: anche quest´anno gli ingegneri del

Tutti a scuola di Formula 1
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 20 mar 2015

Vi piacerebbe fare uno stage in un team di Formula Uno? Con la Scuderia Toro Rosso è possibile: torna infatti il Red Bull On Stage, dedicato a laureandi o neo-laureati.

La Scuderia Toro Rosso sale di nuovo in cattedra: anche quest´anno gli ingegneri del team di Formula 1 terranno delle lecture in alcune università italiane per promuovere l´edizione 2015 di Red Bull On Stage, il progetto che darà la possibilità a 4 laureandi o neo-laureati italiani di fare uno stage nella factory di Faenza.

Organizzato in collaborazione con Red Bull Italia, giunge alla sua terza edizione: tutti i laureandi o neolaureati delle università italiane possono giocarsi le proprie carte.

Per i più scettici: Mattia Contri, Valerio Fino e Simone Balilla, tre degli stagisti reclutati lo scorso anno, sono stati assunti e sono tutt’ora parte della Scuderia, sia nei reparti che operano nella factory di Faenza sia all’interno del team che si reca in pista.

La Formula Uno entrerà così direttamente negli atenei italiani: a Torino, Firenze, Palermo, Padova e Roma. Special guest della data romana sarà il pilota ufficiale Carlos Sainz, che pochi giorni fa è stato protagonista di un gran debutto al Gran Premio d´Australia: dopo una buona partenza, in cui è riuscito a inserirsi nei primi cinque,  un pit stop lento lo ha fatto precipitare nelle retrovie. Poi lo spagnolo ha fatto una gran bella rimonta chiudendo la gara al 9° posto. Ha conquistato così i suoi primi due punti iridati.

Ecco il calendario delle lecture:

Lunedì 23 marzo, ore 16:00, Politecnico di Torino

“Aerodinamica in Formula 1"

Relatore: Ing. Matteo Lombardi, CFD Advanced Project Team Leader, Dipartimento Aerodinamico.

Mercoledì 25 marzo, ore 10.30, Università di Firenze

“Cambio e Sistemi in Formula 1"

Relatore: Ing. Francesco Bosi, Gearbox & Systems Department Leader, Gearbox & Systems.

Martedì 31 marzo, ore 15:00 – Università di Palermo

“La Formula 1, dalla progettazione alla pista"

Relatore: Ing. Marco Arini, Test Engineer, Vehicle Performance.

Mercoledì 22 aprile, ore 16:15 – Università di Padova

“Controlli elettronici in una vettura di Formula 1"

Relatore: Ing. Francesco Pancrazi, Senior Control System Engineer del nostro Dipartimento Elettronico.

Giovedì 23 aprile, ore 14:00 – Università Luiss di Roma

Qui il “Prof" sarà proprio Carlos Sainz: il giovane talento spagnolo darà agli studenti la propria testimonianza professionale e risponderà alle domande e curiosità sull’appassionante mondo della Formula 1.

E´ un’occasione unica per gli studenti, soprattutto per gli appassionati di motorsport, per cogliere al volo l’opportunità di conoscere da vicino il mondo della F1, scoprendo al contempo tutti i dettagli del programma Red Bull On Stage 2015.

Pensate di essere preparati sulla F1? Mettete alla prova logica, intelligenza, determinazione e conoscenza di questo mondo: se supererete il Test potrete inviare la vostra candidatura per uno dei quattro posti previsti.

In questa nuova edizione i quattro giovani candidati che passeranno le selezioni potranno fare uno stage retribuito nei dipartimenti Logistics, IT, Procurement, R&D del team. I 4 candidati avranno modo di lavorare in sinergia con i professionisti dei quattro dipartimenti.

Le selezioni sono già aperte. Il test online è disponibile su http://win.gs/1HWW1cd

In bocca al lupo!

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento