Novità Audi: la conferma di Audi Q1, A4, Q5 e Q8
Dalla conferenza stampa Audi arrivano le conferme per le novità del prossimo futuro, un futuro sempre più dominato da SUV e crossover dato che tre su quattro modelli appartengono alla famiglia Q. Partendo "dall'intrusa", Audi A4, la nuova versione sarà

Dalla conferenza stampa Audi arrivano le conferme per le novità del prossimo futuro, un futuro sempre più dominato da SUV e crossover dato che tre su quattro modelli appartengono alla famiglia Q. Partendo “dall’intrusa", Audi A4, la nuova versione sarà basata sulla seconda generazione della piattaforma MLB, la MLB 2 che si concretizzerà con questo modello previsto per il debutto nella seconda metà del 2015, probabilmente in occasione del Motor Show di Francoforte a settembre. Attese per questo modello diverse novità a partire dal taglio di un centinaio di chilogrammi grazie ai materiali leggeri per finire con la tecnologia tra cui proiettori LED e Maxtrix laser, strumentazione completamente digitale e una versione e-quattro ibrida plug-in.
Il 2016 sarà invece l’anno di Audi Q5, seconda generazione del modello che punta a mettere i bastoni fra le ruote a BMW X3 e simili e che sarà prodotto nel nuovo impianto messicano. Sempre nel 2016 ma verso la fine dell’anno toccherà poi a Audi Q1, crossover compatto che rappresenterà un’alternativa “premium" a Nissan Juke e compari. Stadler annuncia il nuovo entry level per la gamma Q1 ma, allo stesso tempo, la completa con Audi Q8, l’altro estremo che occuperà il segmento dei SUV di lusso di grandi dimensioni.
Già confermata da qualche tempo, invece, l’ammiraglia della gamma “tradizionale", la Audi A8 che debutterà nel 2017 e porterà una suite di tecnologie a guida autonoma. Infine nel 2018 ci si aspetta una ancora innominata rivale di Tesla, auto elettrica probabilmente sotto forma di crossover sportivo
Il risultato di tutte queste novità è una gamma che, per Audi, passerà dagli attuali 52 modelli a oltre 60 auto nei prossimi cinque anni.