NEVS: prime informazioni sulla Saab 9-3 elettrica
Nonostante i guai finanziari, NEVS, acronimo di National Electric Vehicle Sweden e nuovo proprietario del marchio Saab, ha svelato il prototipo della Saab 9-3 elettrica, versione modificata della 9-3 Aero Sedan. L'auto è andata incontro a diverse

Nonostante i guai finanziari, NEVS, acronimo di National Electric Vehicle Sweden e nuovo proprietario del marchio Saab, ha svelato il prototipo della Saab 9-3 elettrica, versione modificata della 9-3 Aero Sedan.
L’auto è andata incontro a diverse modifiche per eliminare l’impianto termico e accogliere la trasformazione in veicolo elettrico: le batterie agli ioni di litio sono state posizionate nel pavimento, distribuite in modo da non intaccare assolutamente sia lo spazio di carico che quello a disposizione per i passeggeri. Questo ha permesso inoltre di abbassare ulteriormente il baricentro e di ottenere una distribuzione dei pesi ideale “50-50" tra anteriore e posteriore.
Il prototipo è ancora in fase di sviluppo ma allo stadio attuale l’autonomia è di 200 chilometri, l’accelerazione da 0 a 100 di 10 secondi (il motore è da 140 cavalli) e la velocità massima è stata limitata a 120 km/h per non influire troppo sulla durata del “serbatoio". Tali dati, però, non sembrano definitivi dato che il produttore promette di migliorarli man mano che proseguirà lo sviluppo.