Cerca

La Formula E si tinge di rosa con Katherine Legge e Michela Cerruti

Mentre in molti continuano a sperare che la Formula E possa suscitare quell'interesse di pubblico ormai perso da tempo in Formula 1, arrivano alcune novità sui piloti della competizione elettrica. Il campionato, infatti, si tingerà di rosa con l'arrivo

La Formula E si tinge di rosa con Katherine Legge e Michela Cerruti
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 lug 2014

Mentre in molti continuano a sperare che la Formula E possa suscitare quell’interesse di pubblico ormai perso da tempo in Formula 1, arrivano alcune novità sui piloti della competizione elettrica. Il campionato, infatti, si tingerà di rosa con l’arrivo di Katherine Legge e Michela Cerruti.

La 33enne Katherine ha firmato con il team Amlin Aguri, non nuova al mondo del motorsport dato che ha partecipato al Toyota Atlantic Championship vincendo alla gara di apertura e completando la stagione con un terzo posto. L’inglese è inoltre stata la prima donna dopo Sarah Fisher a testare un’auto di Formula 1 e ha collezionato successi anche in Champ Car e nella American Le Mans Series.

Passando a Michela, l’italiana di 27 anni affiancherà Jarno Trulli all’interno del team TrulliGP come annunciato a Londra nell’evento dedicato alla presentazione della prima tappa del campionato di Formula E. La Cerruti eredita la passione del padre Aldo e inizia la sua avventura nel 2008 al Campionato Italiano Turismo Endurance con un’Alfa 147 prima e con una Fiat-Abarth 500 24h Special l’anno successivo. Nel 2009 arriva la prima vittoria campionato con un piazzamento sul podio in ogni gara e la vittoria di classe alla 6 Ore di Vallelunga.

Il passaggio alle Superstars Series nel 2010 sarà seguito dalla vittoria a Monza l’anno dopo e dalla partecipazione alla Toyota Racing Series, al Campionato Italiano Gran Turismo (decima in classifica con una vittoria al Mugello), all’European F3 Open e nuovamente al Campionato Italiano GT del 2013 con la vittoria a Imola

Le due donne affronteranno quindi la prossima e prima stagione della Formula E, la competizione per vetture elettriche che si correrà sui circuiti cittadini in Cina, Malesia, Uruguay, Argentina, USA, Monaco, Germania e UK con auto da 225 km/h di 10 team internazionali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento