Yamaha PW-X3, nuova drive unit per le eBike: più piccola e leggera

01 Settembre 2021 32

Yamaha da molto tempo è impegnata anche nel settore delle eBike. Il mercato delle bici elettriche a pedalata assistita, una volta di nicchia, sta oggi crescendo rapidamente. Per questo, l'azienda giapponese sta lavorando per offrire nuove soluzioni che possano accontentare le esigenze dei suoi clienti. Il costruttore ha presentato, adesso, la sua nuova drive unit di punta PW-X3 dedicata alle eBike oltre ad altre novità tra cui la nuova batteria esterna Crossover 400.

Scopriamo tutti i principali dettagli degli annunci di Yamaha per il mondo delle bici elettriche.

NUOVA DRIVE UNIT PER LE E-MTB

Yamaha racconta che la nuova drive unit PW-X3 è stata progettata espressamente per le e-MTB destinate al mercato europeo. Compatta e leggera, è in grado di offrire una coppia di 85 Nm che permette, secondo l'azienda, di affrontare con facilità pendii ripidi e terreni sabbiosi o fangosi. Inoltre, la drive unit garantisce un'erogazione istantanea della coppia al minimo impulso del pedale. PW-X3 pesa 2,75 kg, cioè il 10% in meno rispetto al modello procedente. Inoltre, è anche più piccola del 20% rispetto al modello PW-X2.

La riduzione degli ingombri è molto importante per i costruttori delle bici in quanto permette una maggiore libertà di progettazione per i loro modelli. La nuova drive unit, inoltre, secondo Yamaha, offre il miglior fattore Q di qualsiasi costruttore. La modalità Automatic Support messa a punto per PW-X3 garantisce un'assistenza ottimale, scegliendo tra le modalità Eco, Standard e High-Performance, a seconda delle condizioni.

Per PW-X3, l'azienda giapponese ha realizzato anche la nuova Interface X, cioè uno speciale selettore collocato sul manubrio delle bici.

Dispositivo dotato di pulsanti ergonomici che consentono una selezione rapida e semplice, senza che il ciclista distolga lo sguardo dalla strada. Inoltre, le spie della modalità di assistenza con codice colore e un indicatore di capacità della batteria forniscono informazioni di facile comprensione. Yamaha fa sapere di aver collaborato con diversi produttori per offrire ai clienti più libertà di scelta quando si personalizzano le e-MTB. Dotata di connettività ANT+, Interface X offre la piena compatibilità con i ciclocomputer di terze parti, ad esempio SIGMA, Garmin ed Echowell.

Altra novità, come accennato all'inizio, l'arrivo della nuova e più leggera batteria esterna Crossover 400 (capacità 410 Wh). Il design esterno facilita l'accesso e lo smontaggio con una chiave. Pesa 2,8 kg e può essere ricaricata in 3,5 ore. Il trasporto è facilitato grazie alla presenza di una comoda maniglia.


32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Scrofalo

Sissignore. Fino a qualche anno fa in montagna, quella vera, c'era eccome. L'impossibilità di arrivare per i non appassionati faceva da filtro.

spino1970

Cultura e consapevolezza? In Italia? :D

Scrofalo
daniele

Giusto scusami

MatitaNera

Se non si usano le proprie gambe il divertimento non può esserci.

daniele

Le uso dal 2015, mi diverto il doppio nella metà del tempo

daniele

Molto bello allora

ACTARUS

Quelle cinesi può essere o cmq si possono modificare...ma chi ha una Mtb elettrica pet andare in montagna vuole cmq fare attività fisica...in ogni caso se usi un acceleratore per salire in montagna non fai nemmeno 10 km e rischi pure di fonderlo.

spino1970

Ma è solo il display, quindi?

spino1970

Che poi molti pensano che se non pedali cammina lo stesso tipo ciclomotore...

spino1970

Vale anche per gli ex panzoni?
Io grazie alla e-bike e ad una guida esperta, ho avuto la possibilità di scorrazzare su sentieri prima a me inaccessibili. E sono dimagrito... E non ho mai fatto male a nessuno :D

spino1970

Quello sul mozzo non mi pare comodissimo

ACTARUS

Maccheee...5k

Simone Barban

Bastano 10k per la specialized qua in foto?

Nonno Simpson

Questo è un tuo superficiale modo di vedere le cose. Se rispetti solo quello che hai ottenuto con fatica tra l' altro non conduci un esistenza cosí retta come credi.
Esistono didabilità, grandi e piccole. La sfida dell' uomo è, o dovrebbe essere, quella di superarle, e non di creare esclusivi club dove potersi beate della propria prestanza atletica.
Tra l' altro di ciclisti super atletici in tutina attillata che camminano uno accanto all' altro occupando tutta la corsia ne è pieno il paese. Quindi come vedi la cività di una persona non si misura in base al suo stato atletico. E abbiate la decenza e l' umiltà di non ergervi a paladino e difensori della presunta verginità do certi posti che solo voi ritenete di meritare.

Fartman

Il motorino sembra interessante, da anni mi frulla in testa di diventare costruttore di e-bike.
Ne ho pure costruiti alcuni prototipi ma senza mai andare in produzione effettiva. Uno dei problemi era il motore che compravamo che era a sensore di movimento e non di coppia e l'altro problema era la coppia limitata.
In effetti ora avrei pure lo spazio per costruirle a disposizione, 3000 mq di capannone che si libera. Cambierei business ma non di tanto. Comunque poi venderle e assisterle è un altro film.

ACTARUS

Chi pensa che con l'ebike non ci si stanchi si sbaglia..a salire se non sei allenato ti stanchi ugualmente, a scendere devi tenere a bada una bici che pesa quasi il doppio quindi doppio lavoro di braccia e busto ...ti permette di fare giri più lunghi in meno tempo...quindi va bene si ha poco tempo disponibile e per chi come me piace farsi un bel giro in montagna vedere bellissimi posti per poi divertirsi in discesa
https://uploads.disquscdn.c...

3nr1c0

nessuno sta dicendo che alcuni posti devono essere preclusi ad altri, solamente che piu persone ci arrivano piu c'è probabilita di trovare incivili. Anni fa quando per arrivare in un posto poco accessibile dovevi faticare quel posto lo rispettavi anche perche ci arrivavi abbastanza distrutto, ora che diventa semplice e tanti ci salgono con molta meno fatica si tende a non apprezzare.

Nonno Simpson
Nonno Simpson

Cioé tu che hai le ginocchia malandate hai un tipo di invalidità migliore di quella del panzone?

disqus_uSJK7cFxtw

Ah, ecco, allora ci sta!

Scrofalo

Esatto.

3nr1c0

su questo non posso che darti ragione

misano

la e-mtb è stata la salvezza per tanti che con patologie o disabilità hanno trovato un mezzo che gli consente fare attività fisica di ottima qualità all'aperto su percorsi lontani da traffico e smog. non esiste controsenso esiste il modo corretto di utilizzare un mezzo (un altro esempio sono i monopattini elettrici): in base ai propri bisogni, nel rispetto degli altri individui.

Scrofalo

Il Problema non sei tu, ma i maledetti panzoni ignoranti che adesso hanno possibilità di scorrazzare su sentieri prima a loro inaccessibili, mettendo in pericolo loro stessi e gli altri. Senza cultura, senza rispetto.

MatitaNera

Ecco te sei giustificato.

3nr1c0

e perchè? ho sempre amato andare in MTB nei sentieri in montagna e su sterrati, mi è sempre piaciuto arrivare in cima alla montagna e spostarmi sulle creste l'ho fatto per anni, fino a quando prima un ginocchio poi l altro hanno cominciato ad accusare problemi e non mi permettono piu di fare lunghe salite, con l'emtb posso rifarlo, senza non riuscirei ( e cmq per ora la noleggio e basta )

Stefano Bellisario

no no il comando credo sia un refuso... hanno cambiato anche quello, simile al comando shimano! https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

O deficienti

MatitaNera

Emtb...il controsenso del concetto di mtb... Ma i polli comprano...

daniele

motore molto valido ma il comando remoto è molto antiquato.
bello invece quello sul mozzo ma non capisco se sostituisce l'altro

ACTARUS
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8