Xiaomi YU7, test su strada per il nuovo SUV elettrico | Foto spia
Il SUV debutterà ufficialmente in Cina all'inizio dell'estate

Xiaomi YU7 è il nuovo SUV elettrico che il colosso dell'elettronica lancerà sul mercato all'inizio dell'estate, tra giugno e luglio. Dopo il successo della berlina SU7, l'azienda cinese intende fare il bis con il suo secondo modello di cui sappiamo già diverse cose, soprattutto grazie alle informazioni emerse dal solito sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT). Il nuovo SUV è stato adesso intercettato durante una sessione di test sulle strade della Cina. La vettura non appare camuffata e quindi possiamo osservarla meglio.
SFIDA ALLA MODEL Y
Nuova Xiaomi YU7 misura 4.999 mm lunghezza x 1.996 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. Il SUV presenta un look sportiveggiante e si caratterizza per un frontale che riprende alcuni elementi della berlina elettrica, a partire dai fari. Pure al posteriore possiamo osservare un stile ripreso da quello della berlina, con una firma luminosa molto simile. Il lungo cofano anteriore e il profilo richiamano un po' la Ferrari Purosangue, un dettaglio che ha fatto molto discutere in passato. Possiamo notare che il SUV protagonista delle foto spia dispone di un sensore LIDAR su tetto che serve per il funzionamento degli avanzati sistemi di assistenza alla guida di cui sarà dotata la vettura.
Possiamo poi osservare la presenza di maniglie delle portiere a scomparsa, uno spoiler alla fine del tetto e un generoso diffusore al posteriore. L'abitacolo non si vede ma è possibile che gli interni presentino una struttura non troppo diversa da quella della berlina elettrica. Una volta sul mercato, la nuova Xiaomi YU7 dovrà affrontare la forte concorrenza di vetture del calibro della Zeekr 7X e della nuova Tesla Model Y Juniper di recente presentazione.
VERSIONI E MOTORI
Grazie al sito del MIIT sappiamo già qualcosa delle motorizzazioni che saranno offerte da Xiaomi. Ci saranno infatti versioni sia con doppio propulsore e la trazione integrale e sia con singolo motore e la trazione posteriore. Più nello specifico, nella versione con doppio motore sarà presente un'unità all'anteriore da 220 kW (299 CV) e al posteriore una da 288 kW (392 CV). Complessivamente, dunque, il SUV elettrico potrà contare su di una potenza di sistema pari a 508 kW (691 CV).
Il modello RWD disporrà invece di un motore elettrico da 235 kW (320 CV) e potrà raggiungere una velocità massima di 240 km/h.
SOLO PER LA CINA OPPURE….
Si vocifera che il prezzo di partenza possa aggirarsi attorno ai 250.000 yuan, cioè circa 33.000 euro. Ma Xiaomi YU7 sarà venduta solamente in Cina? Fino a poco tempo la riposta sarebbe stata di si ma di recente è emersa la notizia che Xiaomi ha stretto un accordo per poter vendere i suoi modelli al di fuori del mercato cinese. Dettagli precisi ancora non ce ne sono ma questo fa pensare che il SUV potrebbe essere venduto pure in altri mercati. Non rimane che attendere maggiori dettagli.
[Immagini: CarNewsChina]