Xiaomi YU7, ancora novità per il SUV elettrico: nuova variante con doppio motore
Il nuovo SUV elettrico sarà proposto in 3 versioni, di cui 2 con doppio motore e la trazione integrale

Xiaomi YU7 è un SUV elettrico, il secondo modello del colosso dell'elettronica che ha iniziato da poco la sua avventura nel settore delle auto con ottimo successo visti i risultati della berlina SU7. Il 2025 sarà molto importante per l'azienda cinese visto che è chiamata ad aumentare la sua capacità produttiva per stare dietro agli ordini della berlina e in vista del prossimo arrivo del SUV la cui presentazione ufficiale è attesa per l'inizio dell'estate.
Immagini a parte, Xiaomi non ha voluto condividere altro della nuova YU7. I primi dettagli tecnici sono emersi grazie alle informazioni apparse sul solito sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT). Nel corso del tempo abbiamo scoperto le misure del SUV, due motorizzazioni e alcune informazioni su batteria ed autonomia. Adesso, sempre grazie al MIIT sappiamo ancora qualcosa di più. Infatti, pare che Xiaomi YU7 sarà proposta in una terza versione, con doppio motore e la trazione integrale.
NUOVA VERSIONE DUAL MOTOR CON TRAZIONE INTEGRALE
Questa nuova variante del SUV elettrico è identificata con il nome XMA6500LBEVA2. Stando a quanto emerge dal sito del MIIT, il powertrain sarà composto da due motori, quello anteriore da 130 kW e quello posteriore da 235 kW forniti, rispettivamente, da Inovance Automotive e United Automotive Electronic Systems. Il powertrain sarà alimentato da una batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato) fornita da BYD. Non ci sono informazioni sulla capacità ma visto quanto emerso in precedenza è possibile che sia la stessa che alimenta la versione del SUV con un singolo motore e quindi da 96,3 kWh. La nuova variante pesa 2.425 kg e raggiunge una velocità massima di 240 km/h.
RICAPITOLIAMO: LE ALTRE VERSIONI DEL SUV ELETTRICO
Xiaomi YU7 misura 4.999 mm lunghezza x 1.996 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. Le altre due varianti in cui sarà proposto il SUV elettrico sono identificate dai nomi XMA6500LBEVA1 e XMA6500LBEVR3. La prima proporrà un powertrain con doppio motore elettrico: anteriore da 220 kW e posteriore da 288 kW. Il tutto sarà alimentato da una batteria da 101,7 kWh (CATL).
C'è poi XMA6500LBEVR3 che offrirà un singolo motore elettrico e la trazione posteriore. Potenza di 235 kW e batteria da 96,3 kWh. Il modello più efficiente della nuova Xiaomi YU7 disporrà di un'autonomia di 820 km anche se parliamo del ciclo cinese CLTC.
DEBUTTO IN ESTATE
Dunque, grazie alle informazioni che trapelano dal MIIT continuiamo a saperne sempre di più su questo interessante modello il cui prezzo di partenza, si vocifera, dovrebbe attestarsi attorno ai 250.000 yuan, cioè circa 32.900 euro. Non rimane che attendere maggiori dettagli in attesa del debutto ufficiale previsto per l'inizio della prossima estate. La nuova Xiaomi YU7 sarà un successo come la berlina?