Cerca

Xiaomi si prepara a portare le sue auto sui mercati esteri?

Xiaomi accelera e potrebbe portare prima del previsto le sue auto sui mercati internazionali

Xiaomi si prepara a portare le sue auto sui mercati esteri?
Vai ai commenti 27
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 feb 2025

Xiaomi sembra aver cambiato idea ed essere pronta per portare le sue auto anche in alcuni mercati al di fuori di quelli della Cina. In precedenza, l'azienda aveva affermato che non avrebbe esportato auto per alcuni anni, concentrandosi solo sul mercato interno. Invece, sembra che i piani siano cambiati o almeno così riporta la stampa cinese. A quanto pare, Xiaomi Auto ha stretto un accordo con Hyperion Leasing (Tianjin) per promuovere le esportazioni in mercati per il momento ancora non specificati.

NUOVA STRATEGIA DI ESPANSIONE?

I dettagli per il momento sono molto pochi. Hyperion Leasing (Tianjin) è una sussidiaria statale della China National Machinery Industry (Sinomach), un gruppo statale con 160.000 dipendenti, 40 sussidiarie e oltre 200 agenzie all'estero. Il gruppo ha una presenza in oltre 170 paesi e regioni.

Sebbene non siano stati condivisi dettagli su quali mercati si andrà ad operare, appare evidente che l'obiettivo dell'accordo è quello di portare le auto elettriche di Xiaomi al di fuori della Cina dato che in un breve comunicato si parla apertamente di una "collaborazione internazionale sui principali mercati globali". Quanto emerso è interessante. Pare che comunque bisognerà attendere una comunicazione ufficiale da parte di Xiaomi per capire quali sono i suoi nuovi piani di espansione per i mercati al di fuori della Cina.

Ma perché questo cambio? Sarà Xiaomi a spiegarlo dato che in passato aveva manifestato l'intenzione di non esportare le sue vetture almeno per un paio di anni. Le vendite oggi stanno andando bene e, anzi, ha problemi di produzione dato che non riesce a stare al passo con gli ordini. Proprio per tale motivo, di recente il CEO dell'azienda aveva fatto sapere che erano al lavoro per incrementare il tasso di produzione.

Quindi, perché? Secondo CarNewsChina è possibile che questo cambio di strategia sia stata pensato per migliorare la redditività del ramo automotive. Ovviamente si tratta di speculazioni in attesa di maggiori dettagli. In ogni caso, pare che Sinomach acquisterà i veicoli per poi venderli tramite canali esteri. Invece, Hyperion Leasing si occuperà della manutenzione e del supporto tecnico dei veicoli Xiaomi venduti al di fuori della Cina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento