Cerca

Xiaomi punta ad entrare tra i 5 principali produttori di auto al mondo. La situazione

Dopo aver sfondato il tetto delle 130.000 unità vendute per il SU7, Xiaomi vuole diventare uno dei cinque principali produttori di auto al mondo.

Xiaomi punta ad entrare tra i 5 principali produttori di auto al mondo. La situazione
Vai ai commenti 32
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 30 dic 2024

Nel 2024 le vendite di Xiaomi sono state decisamente sbalorditive ma il CEO, presidente e fondatore vuole puntare molto più in alto: l'obiettivo è che Xiaomi entri tra i cinque più grandi produttori di automobili al mondo. 

Dall'inizio delle vendite della berlina elettrica SU7, Xiaomi è riuscita a sfondare il sorprendente tetto delle 130.000 unità vendute, ora però una domanda sorge spontanea: di quanto potrà aumentare questo numero in futuro? Solo il tempo potrà dirlo. 

L'ingresso di Xiaomi nel mercato dei veicoli elettrici è stato uno degli eventi più significativi dell'anno. È impressionante pensare che il terzo produttore di smartphone al mondo ha capito di avere la possibilità di vendere auto elettriche (e ad oggi verrebbe da dire che lo fa anche molto bene) ed è entrato, in soli 9 mesi, così prepotentemente nel mercato automotive con i 130.000 veicoli venduti. 

Tutte le vendite, naturalmente, si concentrano sul modello d’esordio, il SU7, offerto a un prezzo base di 215.900 RMB (€28.390). Questo modello è stato presentato un anno fa, il 28 dicembre. Chi avrebbe immaginato, allora, che avrebbe avuto un debutto così fulminante, arrivando a totalizzare 130.000 vendite in meno di un anno? 

Dal suo veicolo elettrico Xiaomi sta guadagnando già molto e sembra, almeno per il momento, che l'azienda non abbia particolari problemi a rendere la divisione EV un'attività redditizia. Durante la presentazione del SU7, Lei Jun, fondatore, presidente e CEO di Xiaomi aveva annunciato di voler diventare uno dei 5 principali produttori di auto al mondo, un obiettivo decisamente ambizioso e quasi irrealistico un anno fa, ma visto come stanno andando le vendite, non ci sarebbe da stupirsi se questo accadesse realmente. 

Xiaomi è già al lavoro su un SUV, lo Xiaomi YU7, e visto quanto i SUV siano gettonati nel mercato attuale, non c’è da dubitare che possa diventare un bestseller. Potrebbe Xiaomi arrivare a vendere un quarto di milione di veicoli nel 2025? Sarebbe un traguardo incredibile per il suo primo anno completo di attività, ma onestamente sembra alla sua portata. Fino a oggi, tutto il successo dell’azienda è stato concentrato in Cina, ma il colosso degli smartphone ha già in cantiere piani di espansione in Europa e, chissà, forse anche altrove.

La Cina, infatti, copre circa la metà delle vendite globali di auto elettriche, ma l’Europa segue a ruota come secondo mercato più importante. Certo, l’Europa non è un unico paese ma un mosaico di nazioni, e questo complica le cose. Tuttavia, se Xiaomi riuscisse a ritagliarsi uno spazio significativo e a farsi apprezzare come marchio anche nel Vecchio Continente, il suo obiettivo di entrare nella top 5 dei produttori automobilistici mondiali potrebbe diventare molto più concreto.

Una cosa è certa: la corsa di Xiaomi è appena iniziata, non resta che stare a guardare di cosa sarà capace. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento