Xiaomi YU7, svelato il nuovo SUV elettrico. Ecco come sarà
Svelato il nuovo SUV elettrico cinese

Il secondo modello di Xiaomi si chiama YU7 ed è un SUV elettrico. L'azienda cinese deve ancora presentarlo ufficialmente ma adesso possiamo finalmente vederlo senza camuffamenti e scoprire alcune delle sue caratteristiche principali. Già perché il nuovo SUV elettrico è apparso all'interno del database del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT), un passaggio obbligatorio per ottenere l'omologazione.
Quando una vettura appare in questo database è sempre corredata di foto reali e di un elenco delle principali specifiche. Dunque, anche se l'auto non è stata ancora presentata, finalmente posiamo conoscerla più da vicino. E poco dopo la comparsa della YU7 all'interno del sito del MIIT, Xiaomi ha voluto condividere ulteriori immagini del suo SUV elettrico. Per la presentazione vera e propria pare che si dovrà attendere giugno-luglio 2025. Ne sapremo di più nei prossimi mesi.
STILE SPORTIVO
Nuova Xiaomi YU7 misura 4.999 mm lunghezza x 1.996 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. Grazie a passate foto spia ci eravamo già fatti un'idea di massima del design del nuovo SUV che presenta un look sportiveggiante, con un frontale che riprende quello della berlina SU7 a partire dai fari. Anche al posteriore troviamo uno stile ripreso da quello della berlina.
Pur essendo ovviamente più alto dato che stiamo parlando di un SUV, troviamo sempre la medesima firma luminosa della SU7. Il tetto termina invece con uno spoiler. Inoltre, come avevamo visto dalle foto spia, il look presenta alcuni richiami a quello della Ferrari Purosangue. Il peso è di ben 2.405 kg. Xiaomi YU7 sarà prodotta nella fabbrica dell'azienda a Pechino.
Perché è apparsa così presto nel database del MITT visto che sarà lanciata solamente a giugno/luglio 2025? Il fondatore, presidente e CEO di Xiaomi, Lei Jun, ha risposto così su Weibo.
Ci auguriamo che i veicoli di prova YU7 possano rimuovere il pesante camuffamento il prima possibile, il che ci aiuterà a effettuare test di massa a lungo termine più completi e dettagliati per garantire la qualità del prodotto e realizzarne uno migliore.
Nessuna immagine o informazione sugli interni. Dunque, per scoprire nel dettaglio come sarà l'abitacolo bisognerà pazientare ancora un po'.
MOTORE
Stando a quanto emerso dal MIIT, la nuova Xiaomi YU7 sarà equipaggiata con un powertrain dotato di 2 motori elettrici. Questo significa che sarà presente la trazione integrale. All'anteriore è presente un'unità da 220 kW e al posteriore una da 288 kW. Complessivamente, dunque, il SUV elettrico potrà contare su di una potenza di sistema pari a 508 kW, cioè 691 CV. Xiaomi YU7 è in grado di raggiungere una velocità massima di 253 km/h.
Non sappiamo ancora la capacità della batteria ma secondo le informazioni emerse, il SUV sarà equipaggiato con un accumulatore fornito da CATL. Ci possiamo comunque aspettare che alla fine questo modello possa essere proposto in molteplici versioni, un po' come la berlina SU7.
IPOTESI SUI PREZZI
Ancora non ci sono informazioni precise sui prezzi ma secondo CarNewsChina il SUV potrebbe essere proposto tra 250.000 e 350.000 yuan, cioè tra 32.660 euro e 45.700 euro. In ogni caso, costerà sicuramente di più della Xiaomi SU7.