Cerca

Volskwagen, per la nuova Golf elettrica collaborerà con Rivan

La nuova generazione potrà sfruttare il lavoro svolto dalla joint venture

Volskwagen, per la nuova Golf elettrica collaborerà con Rivan
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 dic 2024

Volkswagen e Rivian hanno creato una joint venture dal valore di 5,8 miliardi di dollari che permetterà di andare a sviluppare un'architettura elettrica di nuova generazione e una nuova piattaforma software per i futuri Software Defined Vehicles elettrici di entrambe le aziende. A quanto pare, a beneficare di questo lavoro ci sarà la futura nuova Golf elettrica, attesa attorno al 2029 e che poggerà sulla piattaforma Scalable Systems Platform (SSP).

A rivelarlo Thomas Schäfer, il numero uno di Volkswagen, la cui dichiarazione è stata citata da Automotive News.

Abbiamo deciso come realizzare il primo Software Defined Vehicles. Accadrà con Rivian, attraverso la joint venture, dove realizzeremo insieme la nuova architettura elettronica elettrica. Ma abbiamo anche deciso che vogliamo iniziare questo viaggio con un prodotto più iconico. Quindi partiremo con la Golf.

Insomma, la futura Golf elettrica sarà il primo modello del marchio tedesco a poter sfruttare la nuova architettura frutto del lavoro della joint venture. In ogni caso, vale la pena sottolineare che all'interno del Gruppo Volkswagen, Audi e Porsche potranno sfruttare i vantaggi del lavoro con Rivian già nel 2027.

Parlando con Automotive News , Schäfer ha sottolineato di aver bisogno di Rivian per lavorare a una reinvenzione completa della sua iconica auto. Questo dimostra come oggi le case automobilistiche tradizionali avranno sempre più bisogno delle nuove realtà che hanno sviluppato maggiori competenze in ambito tecnologico.

BISOGNA RECUPERARE IL TEMPO PERSO SUL SOFTWARE

Il software, lo sappiamo, oggi è sempre più importante per le case automobilistiche. Del resto, le vetture di nuova generazione assomigliano sempre di più a computer su 4 ruote. Volkswagen da questo punto di vista ha avuto qualche problema di troppo e ha accumulato un ritardo che è chiamata a colmare se vuole rimanere competitiva, soprattutto con la concorrenza che sta correndo molto con l'introduzione di tecnologie sempre più avanzate.

Rivian dunque permetterà al Gruppo Volkswagen di poter disporre di un'architettura elettrica e di un software di ultima generazione per poter essere maggiormente competitiva. La Golf sarà quindi il primo modello del marchio Volkswagen a poter approfittare del lavoro svolto con l'azienda americana.

In ogni caso, ci sarà tutto il tempo per saperne di più. I primi modelli del Gruppo tedesco a poter sfruttare di quanto sviluppato dalla joint venture arriveranno nel 2027 e per la Golf elettrica si parla del 2029.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento