Gruppo Volkswagen, nel primo semestre 2022 consegnate 217.100 elettriche

16 Luglio 2022 4

Il Gruppo Volkswagen ha un ambizioso piano di elettrificazione e, come sappiamo, sta investendo moltissimo in questa direzione. Nonostante il Gruppo abbia dovuto affrontare diverse sfide tra cui i problemi della fornitura delle componenti e le chiusure in Cina a causa della ripresa dei contagi del pericoloso virus, nei primi 6 mesi del 2022 ha consegnato complessivamente ai clienti di tutto il mondo 217.100 auto elettriche. Si tratta di un aumento del 27% rispetto allo stesso periodo del 2021 (170.900 consegne).

La quota BEV sul totale delle consegne ha raggiunto il 5,6%, anche in questo caso in aumento rispetto al 3,4% della prima metà del 2021. Vanno molto bene pure gli ordini con un +40% in Europa Occidentale. Proprio per questo, il Gruppo sta lavorando per ridurre i tempi di attesa dei clienti. Hildegard Wortmann, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo con responsabilità per le Vendite, su questo risultato ha commentato:

Abbiamo portato avanti con successo il percorso di crescita dell’elettrico nonostante il contesto difficile, in particolare nel secondo trimestre. La domanda continua a essere forte e ci attendiamo un miglioramento della situazione relativa alle forniture nella seconda metà dell’anno. Le consegne BEV di giugno hanno mostrato una chiara tendenza al rialzo, in linea con i livelli mensili dell’ultimo trimestre del 2021. Stiamo lavorando intensamente per ridurre l’elevato portafoglio ordini e i tempi di attesa per i clienti, e siamo focalizzati sull’obiettivo di una quota BEV tra il 7 e l’8% sull’intero anno.

Il primo mercato si conferma l'Europa con 128.800 unità nel primo semestre (il 59% sul totale delle consegne BEV del Gruppo Volkswagen). Cresce molto il mercato della Cina. In questo primo semestre del 2022 sono state consegnate 63.500 unità, il 29% del totale, contro le 18.300 dello stesso periodo del 2021. Gli Stati Uniti hanno contribuito con l’8% delle consegne BEV totali del Gruppo (17.000 vetture).

I MODELLI PIÙ RICHIESTI

Ma quali sono i modelli elettrici più venduti del Gruppo tedesco nel primo semestre 2022? Al primo posto e nettamente, troviamo il SUV Volkswagen ID.4 che abbiamo già avuto modo di provare. Seguono poi la Volkswagen ID.3 e l'Audi e-tron. La top 6 dei modelli BEV è la seguente:

  • Volkswagen ID.4/ID.5: 66.800 unità
  • Volkswagen ID.3: 26.000 unità
  • Audi e-tron (inclusa Sportback): 24.700 unità
  • SKODA Enyaq iV (inclusa Coupé): 22.200 unità
  • Porsche Taycan (inclusa Cross Turismo): 18.900 unità
  • Audi Q4 e-tron (inclusa Sportback): 18.200 unità

Tra gennaio e giugno il marchio Volkswagen ha consegnato ai propri clienti 115.900 veicoli 100% elettrici (il 53% sul totale BEV del Gruppo), seguito da Audi con 50.000 veicoli (23%), SKODA con 22.200 veicoli (10%), Porsche con 18.900 veicoli (9%) e SEAT/CUPRA con 8.300 veicoli (4%).

VIDEO


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Signor Rossi
ACTARUS

10% Comprate da chi scusa..?..benestanti, compagnie di noleggio, aziende...e tutto il resto 90% ?

R_mzz

Il 5,6% delle vendite dell'intero gruppo non è poco.
In Cina oltre il 20% delle auto vendute sono elettriche.
A livello mondiale siamo vicini al 10%.

Sono tutti dati in rapida crescita.

ACTARUS
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10